![]() |
Alghe persistenti
Ciao a tutti,
Purtroppo, da un po' di tempo a questa parte, in un acquario dalla capienza di 38 lt netti, malgrado senza riscaldatore per tutto questo periodo, c'è il continuo formarsi di alghe filamentose tali da recare notevole danno alle piante presenti che non permettono la loro sana crescita.#07 Ogniqualvolta si formano, li asporto con risultato negativo forse anche dettato dal fattore nutrimento per i pochissimi pesci presenti: 2 portaspada di circa 2 cm ed un ancystrus lemon femmina di circa 5 cm le cui alghe sembrano non essere di suo gradimento con 6 ore di luce a neon e lontano da fonti di luce naturale provenienti dalle finestre. Ragion per cui, onde evitare l'utilizzo di prodotti specifici antialghe che salvano da una parte e rovinano da un'altra, opterei per via naturale con l'introduzione di un nuovo ospite mai allevato la cui denominazione è Gyrinocheilus Aymonieri avendo digià letto la relativa scheda su questo sito Acquaportal. Se fosse possibile la soluzione definitiva, non ne introdurrei solo 2, ma un gruppetto ai fini riproduttivi utile anche per gli altri acquari nel momento in cui si dovesse verificare questo incoveniente poiché negli altri non avviene. Come si spiega? Il Girynocheilus Aymonieri è la migliore soluzione? In attesa della risposta esaustiva, giunga per voi tutti il mio grazie a priori col Buon pomeriggio Arenile |
Ciao.
Premetto che non sono un esperto ma avendo acquari da circa 30 anni, ho avuto diverse esperienze con questa alga... Solitamente compaiono nei primi mesi dall'avvio della vasca e man mano vanno scomparendo. Controlla e posta tutti i valori della vasca, non sempre compaiono per eccessi ma spesso anche per mancanze. Come fertilizzi? Inserisci piante a crescita veloce. Luci sbagliate (posta anche questo), 6 ore non credo bastino alle piante, aumenta di un po a settimana fino ad arrivare a 8, 8:30. Io elimino le alghe manualmente anche per far respirare pesci e piante, ma anche per vedere una vasca più decente, cercando comunque di trovarne la causa. Gyrinocheilus Aymonierin ti aiutano ma non risolvono il problema. Posta dunque tutti i valori, le luci e come ferilizzi, vedrai che qui, qualcuno ti risolverà il problema. Non è cattivissima questa alga, anche se spesso diventa davvero insistente e mi fa perdere la pazienza... Ciao Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Se ti va dai uno sguardo qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544505 |
Ciao, in quel litraggio i gyrinocheilus sono fuori discussione. Sono pesci che raggiungono i 30 cm di lunghezza, inoltre sono molto territoriali tendendo ad essere aggressivi anche con il resto dei pesci presenti in vasca.
Amche ammesso che si nutrano delle tue filamentose andresti semplicemente a tamponare i “sintomi” senza però agire sul reale problema che ti porta ad avere queste alghe. |
Ho inserito anni orsono un Girynocheilus Aymonieri albino nell'acquario da 100lt. Le alghe non sono scomparse, il Girynocheilus Aymonieri è diventato molto grosso (circa 10cm) infastidendo gli altri pesci. Lo sconsiglio in un acquario da 38 lt
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl