![]() |
prima esperienza Marino 115x60x45
Ciao a tutti,
da tempo faccio aquascaping e di acquariofilia dolce posso dire che me ne intendo abbastanza, anche se c'è sempre da imparare. E' da qualche settimana che mi frulla l'idea di trasformare il mio dolce in marino, la vasca è nuova! E le misure sono quelle 115x60x45h, la mia tecnica è: Vasca Extrachiato mobile impianto co2 sostegno per eventuale plafoniera sospesa filtro esterno tetra ex 1200plus poi ho varie cose dedicate al dolce. La mia domanda è: posso fare un marino senza dovermi impiccare con le spese? Sono obbligato a dove mettere sump con schiumatoio? posso usare solo rocce vive e filtro/filtri esterni? Grazie mille a tutti, vi prego di comprendere la mia totale ignoranza in merito. #70 |
Ciao dipende da cosa vorrai allevare.
Comunque impianto co2 non serve idem per il filtro esterno. Le misure della vasca sono buone. Lo skimmer è d'obbligo e le rocce vive saranno il vero filtro |
mmm okay,
quindi, cosa si può allevare? Cosa si può fare di "semplice" Ho un'impianto osmosi. |
Coralli molli del tipo sinularia sarcophytum cladiella lobophytum discosomi e qualche pesce.
Metti un tunze 9004 appeso a bordo vasca. Rocce vive almeno 40kg,anche usate nel mercatino o in altri lidi si trovano ad un prezzo ragionevole. ------------------------------------------------------------------------ Per l osmosi assicurati di avere un impianto "valido" e ti consigkio di aggiungere,se non ce l hai un post osmosi con resine per eliminare silicati ------------------------------------------------------------------------ Plafoniera se vuoi fare coralli molli,quindi piu semplici,ce ne sono per tutte le tasche. Ormai tutti usano i led,nuova generazione,hanno il vantaggio del basso consumo e zero manuntenzione. |
okay,
fatto questo? In pratica devo mettere quel tunze 9004 bordo vasca, 40/50kg di rocce vive, poi? Acqua dove la prendo? Posso usare acqua del rubinetto con i sali? Che sali prendo? ho un impianto di tracimazione che pesca da una tanica nel mobile, posso usarla? Serve? mettiamo che io entro il mese trovo 40kg di rocce vive, e le metto dentro, dopo quanto posso mettere dei coralli/pesci? Che lampada uso? Pompa di movimento? |
Piano piano...hai parlato che hai un impianto ad osmosi..l'acqua la farai tu.
Serve acqua d'osmosi e sali specifici per l'acquario marino,circa 34 g per litro. La tanica puoi usarla come vasca di rabbocco,evapora solo l'acqua il sale no. Ti occorre quindi anche un osmoregolatore che ti mantieni fisso la densità dell'acqua... Pompe io ho sempre usato tunze,ci sino dimmerabili e non. Plafoniera a led dipende dalle tue tasche...anche qui dimmerabili stesso discorso. I tempi.di maturazione sono circa 2 mesi,dove divrai far girare solo le rocce e l'acqua gia a temperatura e salinita corretta per 1 mese senza illuminare. |
Io ho questo osmoregolatore qua:
https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-24878.html Non so se è la stessa cosa, lui semplice aggiunge acqua quando manca non controlla proprio la densità... Per il riscaldatore non dovrebbero esserci problemi, ho un riscaldatore esterno però... quelli che si collegano al filtro. |
L osmoregolatore va bene.
Il riscaldatore non avendo sump e eliminando il filtro lo metterai in vasca. Per la densità dovrai prendere un rifrattometro,con circa 30euro te la cavi. Ti consiglio di leggere parecchio prima di iniziare |
Mi consigli qualche articolo?
Ne ho trovati in giro ma nessuno mi ha troppo soddisfatto, io vorrei qualcosa di molto semplice, il più semplice possibile |
leggi le guide che trovi in giro, leggi, leggi, leggi.
quando avrai le idee piu chiare magari cominci a far domande.... buon divertimento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl