![]() |
Nuova esperienza Malawi
Salve a tutti! Mi chiamo Francesca e sono alla mia seconda esperienza con i Ciclidi Africani (già posseduto un acquario Tanganika) ma alla prima per quanto riguarda le specie Malawi. Ho intenzione di acquistare un Juwel Rio 240 (120x40x55h) e un filtro esterno Fluval 307 (1150l/h). Ho anche intenzione di commissionare e investire in uno sfondo 3D della Blue Cichlid. Acquisterò circa 40kg di sabbia fine chiara e utilizzerò semplicissima acqua di rubinetto (biocondizionata). Fino a qui ci siamo? Chiedo conferma ai più esperti. Per il resto, spero di poter fare affidamento sui vostri preziosi consigli per quanto concerne le specie da inserire e il numero degli esemplari... AIUTO[emoji51]! Il termoriscaldatore credo sia già di serie nell'acquario. Manca la pompa di movimento (quale consigliate?) e.. Dimentico qualcosa? Chiedo a voi perché dalla mia ultima esperienza sono trascorsi 8 anni e non ricordo moltissimo! Grazie in anticipo a tutti per eventuali, preziosissime risposte[emoji4].
Ps: ho pensato di inserire... Cynotilapia afra cobuè (1/2) oppure pseudotropheus elongatus neon spot (1/2) Iodotropheus sprengerae (1/2) Labidochromis caeruleus (1/4) Potrebbe andare? Alternative? Grazie ancora! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Nessuno può aiutarmi[emoji17]?
Ho anche un dubbio riguardante l'illuminazione: il Juwel monta MultiLux LED 120 cm – 2x1047 mm. Lunghezza:1047 mm. Prestazioni: 1x1047 mm DAY & 1x1047 mm NATUREKelvin9000/6500. È troppo? Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
1/2 elogantus neon spot 1/2 iodotropheus 1/3 Caeruleus #70 PS:bello il cucciolone! |
Quote:
Ho cercato di chiarirmi un po' le idee e ho pensato di inserire (se possibile): Cynotilapia afra cobuè o jalo Aulonocara Red Dragon (o un'altra Aulo... Accetto volentieri consigli) Labidochromis caeruleus. L'alimentazione (perlomeno quella) non dovrebbe essere un problema, sbaglio? Lo sfondo 3D è... Indispensabile[emoji51]! Mio marito è dell'opinione che, se dobbiamo allestire in casa una vasca così grande, vuole lo sfondo 3D della Blue Cichlid[emoji29]. Più che altro, visto che posso scegliere fra due tipologie (una più spessa e l'altra meno) quanto dovrebbe occupare massimo di spessore? Voglio dire: quanto è ragionevole (nei limiti del possibile) togliere in cm? Considera che la rocciata è bucata, cava. L'acqua penetra all'interno fornendo moltissime tane di varie dimensioni. Non si tratta di un blocco unico. Grazie ancora!!! Ps: Tyler ringrazia per il complimento[emoji23][emoji3590]. È un Peperoncino di Dalmata... Con i Ciclidi (tosti come lui) credo sarà in armonia[emoji23]. Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS:risaluto Tyler...#36# che di cognome fa pepper... :-D |
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Ci ho pensato parecchio[emoji51]... Potrebbero andar bene queste due combinazioni?
1) Labidochromis caeruleus, Aulonocara Stuartgranti Maleri Chipoka, melanochromis cyaneorhabdos maingano. 2) Labidochromis caeruleus, melanochromis cyaneorhabdos maingano, Cynotilapia afra jalo. Grazie[emoji846]! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Haps 1/2 Aulonocara Maleri 1/2 Copadichromis azureus 1/2 protomelas taiwan reef,oppure... 1/2 Aulonocara Maylandi 1/2 Lethrinops Mbasi 1/2 Copadichromis Chrysonotus Mbuna 1/2 Una Cynotilapia tranne le "hara" 1/2 Melanochromis Johanni 1/2 Labidochromis Perlmutt 1/2 Labidochromis Caeruleus 1/2 Pseudotropheus elogantus 1/2 Melanochromis cyaneorhabdos PS: io ho un cane più pepper del tuo... :-D |
Quote:
Quindi: Cynotilapia afra cobue Labidochromis Caeruleus Melanochromis cyaneorhabdos Queste tre mi piacciono tantissimo! Aggiungerei (dimmi te quali e se possibile): Maylandia estherae 'Red Zebra' pseudotropheus flavus Labidochromis Hongi Melanochromis auratus Grazie ancora per il preziosissimo aiuto[emoji4]! Ps: più pepper di Tyler[emoji16]? Di quale razza stiamo parlando[emoji51]? Io, tra non molto, raddoppio con una femmina: sempre stessa razza[emoji16]... Mi voglio male[emoji23]! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao Francesca,al massimo 3 specie e visto lo sfondo che occupa volume siamo già al limite! non dimenticare di proteggere il vetro di fondo con un tappetino x addominali ad esempio e inoltre va oscurato anche quello posteriore perchè rende la vasca più suggestiva e i pesci più tranquilli....
PS: si,sicuramente più pepper di Tyler! parliamo di un Kurzhaar,terribile.... :-D basta grazie! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl