![]() |
Primo tanganica
Buonasera a tutti,
è un po' che leggo e sto per accingermi ad allestire la mia prima vasca tanganica. Vasca: 100*40*50 con filtro interno che riduce di fatto il lato lungo a 80*40. Vorrei allevare Caudapunctautus e Multifasciatus Come allestimento dal fondo farei Lastra di xps di 2 cm Rocce da una parte e conchiglie dall'altra e sabbia di fiume. Per quanto riguarda le conchiglie quante ne andrebbero messe? Può essere un'idea di metterne tante tali da fare due strati così che i pesci non scavino troppo? Posto foto di come vorrei fare la rocciata https://i.postimg.cc/5YxS0gjD/DSC-1262.jpg https://i.postimg.cc/R31T4yCc/DSC-1263.jpg https://i.postimg.cc/0zwfHrLX/DSC-1264.jpg https://i.postimg.cc/LqFTd2S9/DSC-1265.jpg https://i.postimg.cc/hfwsrV37/DSC-1266.jpg https://i.postimg.cc/xN15s52L/DSC-1267.jpg Grazie a tutti in anticipo Ciauuuz |
Nessuno? È così pessimo il possibile allestimento? Nel frattempo condivido anche un dubbio. Nelle ultime foto, quelle maggiormente sviluppate in larghezza andrei ad occupare 60 cm su 80. Il mio dubbio quindi è, lo spazio restante per i gusci non rischia di essere poco per i multi?
Grazie a tutti. |
ciao io quelle misure sinceramente ti consiglio di fare un monospecifico
|
Tra le altre cose sto valutando di eliminare il filtro interno a favore di uno esterno. Cambierebbe qualcosa?
|
se proprio vuoi provare ti consiglio l'accoppiata rocciofili tipo julidochromis e conchigliofili obbligati ma non multifasciatus,separando nettamente la rocciata dall'ambiente dei conchigliofili
|
Ciao, perché sconsiglio i multi? Diventano troppi?
|
Quote:
|
Per l'allestimento a me piace l'ultimo che hai fatto, lo puoi migliorare posizionando le rocce non tutte sulla stessa linea come sono ora e aggiungendo rocce piu' piccole dello stesso tipo vicino a quelle per dare piu' profondita'.
Dipende comunque da che pesci poi deciderai di tenere per l'allestimento.. anche io farei un monospecifico , belli i Caudopuntactus. |
Piccolo aggiornamento, nel frattempo ho eliminato il filtro interno a favore di un jbl e902.
Vorrei poter rimanere nell'idea di almeno due specie. Di base non mi piacciono molto le conchiglie (non riedlcp nemmeno a trovarle nei supermercati al momento) ma i multi o similis mi piacevano in quanto creano delle colonie. Ci potrebbero essere alternative per fare compagnia ai caudo?magari sempre di gruppo? Magari dei Cyprichromis leptosoma (anche se forse la vasca è troppo corta?) Riporto inoltre delle nuove foto di possibili rocciata con rocce diverse (queste sono calcaree). Potrebbero andare meglio delle altre come layout? A me di base piacciono di più le prime (grigie), ho l'idea che in termini di colore e impatto siano più belle e risaltino maggiormente il colore dei pesci. Di contro temo non garantiscano molte tane e non essendo calcaree non contribuiscono ad avere i giusti valori di acqua. https://i.postimg.cc/2q2xN7zZ/20210116-192112.jpg https://i.postimg.cc/2qzxtKfY/20210116-192527.jpg |
Per i valori dell'acqua fai i test della tua acqua di rubinetto.. probabilmente vanno gia' bene così senza dover toccare niente anche perche' per l'allestimento tra le prime pietre e le seconde sono molto meglio le prime sia per il colore che per forma.
Se vuoi aggiungere qualche tana metti qualche roccia dello stesso tipo in piu', tieni sempre conto della/e specie che andrai a mettere in vasca evitando di appesantire troppo l'allestimento. Per le conchiglie compra una confezione di chiocciole al mercato.. solitamente si trovano anche a buon prezzo, io avevo fatto così per i Multifasciatus. La sabbia cerca di trovarla di una colorazione che si adatti a quella delle rocce, evita la sabbia bianca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl