AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Endler el silverado (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544844)

Guido81 02-01-2021 15:17

Endler el silverado
 
Ciao a tutti. Qualcuno conosce la specie? Vorrei sentire qualche parere per l'inserimento di questa specie in un 60 litri. Grazie.

ilVanni 02-01-2021 16:34

La specie è sempre la stessa: Poecilia wingei.
In 60 lt stanno benone, a tendono a riprodursi un sacco, come molti poecilidi.

Guido81 02-01-2021 16:43

Pensavo a 2 femmine ed un maschio. Sul fondo ci starebbero pure dei gamberetti?

ilVanni 02-01-2021 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Guido81 (Messaggio 1062961422)
Pensavo a 2 femmine ed un maschio. Sul fondo ci starebbero pure dei gamberetti?

Non dovrebbero avere problemi, scegliendo specie compatibili per valori (gli endler vogliono acqua dura e alcalina).

Guido81 02-01-2021 16:54

Gh tra 10 e 16 , kh 10 e ph 7.5.

ilVanni 02-01-2021 18:23

Per gli endler va benissimo.
Per 60 lt considererei anche altre alternative di acqua dura:
- danio
- pseudomugil (varie specie)
- tanichthys

Guido81 02-01-2021 18:37

I danio sono stupendi, per le mie bimbe sarebbero il top...hanno quei colori sgargianti che mi attirano molto.

ilVanni 02-01-2021 22:31

Ovviamente ti consiglio di scegliere specie adatte all'acqua. Per esempio Di. rerio.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Guido81 02-01-2021 22:43

Grazie per i consigli.
Guido.

Guido81 07-01-2021 07:31

Buongiorno a tutti....ho deciso di prendere per il mio 60 litri 3 o 4 endler che inserirò appena possibile. Ho letto che sono molto simili ai guppy ma non così tanto prolifici e che le dimensioni sono tra i 2 ed i 3 cm, confermate? Oggi siamo al 20°giorno di maturazione e del picco nitrati ancora nulla, o meglio, sulla struscia di riscontro se provo dopo 2 h da quando inserisco un pizzico di mangime no3 sembra colorarsi leggermente. Ora ho ordinato test liquidi così mi rendo conto meglio.
Ieri sera con la striscia ho misurato questo
No3 5
No2 0
Kh 10
Gh 10
Ph 7.6
Cl2 0
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...all avvio ho riempito con acqua di rubinetto e biocondizionatore, ho inserito anche una fialetta per la formazione della colonia batterica. Dopo 2 settimane ho fatto un cambio del 10% rabboccando con osmosi e rubinetto con biocondizionatore preparata 24h prima. Ho inserito nuovamente una fialetta per batteri. Ogni sera comunque inserisco un pizzico di mangime ed in vasca oltre alle piante c'è una piccola folla di chiocciole...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10435 seconds with 13 queries