![]() |
Nanoreef 40x40
Vi presento il mio Nano
Sono ormai al quarto mese del mio progetto partito senza pretese in quanto sono nuovo nel ''mondo salato''. Mi sono armato di pazienza e non avendo un budget altissimo ho preferito investire più sulla tecnica che su quello che poteva essere superfluo. Certo ho dovuto rinunciare alla sump, perché in quel momento non potevo acquistare un mobile abbastanza capiente da poterla ospitare (mi fucilerete per aver messo la mia vasca su un mobiletto ikea che però è risultato essere ben solido) ma ho già in progetto (lavoro e covid permettendo) di passare ad un Blau Openreef 91 con sump quando avrò disponibilità. La vasca è stata allestita con rocce vive (7kg) e ospita 2 turbo, una coppia di ocellaris ed un lysmata amboinensis. Alimento con Marine Pellet della Ocean Nutrition. Tecnica
LPS
SOFT
In quanto a gestione cambio il 10% settimanalmente aggiungendo batteri Zeobak della Korallen ed integro Aminoacid (2 gocce a settimana) e Zeostart 3 (1 goccia al giorno) sempre dello stesso produttore. Non avendo spazio per un impianto ad osmosi, anche se ho un negozio di fiducia nel quale mi rifornisco, ho optato per utilizzare acqua OSMOPUR Marine per i cambi e OSMOPUR Natural per la vasca di rabbocco in modo da non avere problemi di valori (silicati in vasca per citarne uno). La soluzione non è delle migliori visto il costo, però ho ottenuto ottimi risultati sia in gestione con valori da manuale sia in crescita dei coralli. In quanto alla triade doso KH buffer (per restare a 8dKH) della OCEANLIFE e all'occorrenza Ca e Magnesio sempre dello stesso produttore (anche se quest'ultimi con i soli cambi rimangono costanti a 410/1325). Ringrazio in anticipo chi risponderà dandomi consigli che mi aiutino a migliorare il mio piccolo nano :-)) https://i.postimg.cc/jWq7bSDD/IMG-2803.jpg https://i.postimg.cc/DmGmRXxC/IMG-2805.jpg https://i.postimg.cc/5Yhy642q/IMG-2807.jpg https://i.postimg.cc/qhhgJh4v/IMG-2808.jpg https://i.postimg.cc/0K7QST6g/IMG-2809.jpg https://i.postimg.cc/GBSHnJ0f/IMG-2810.jpg https://i.postimg.cc/4nXzGG0k/IMG-2656.jpg https://i.postimg.cc/nj3MZysp/IMG-2799.jpg https://i.postimg.cc/5Qjytsvv/IMG-2800.jpg https://i.postimg.cc/XpGXSDn6/IMG-2801.jpg https://i.postimg.cc/G9pHzmN2/IMG-2802.jpg https://i.postimg.cc/sM3XQfps/IMG-2811.jpg https://i.postimg.cc/3kLKkX8F/IMG-2812.jpg |
Ciao, niente male #25, unica pecca il sarco in quella posizione sarà una corsa continua a tagliarlo #24
Attenzione a non smagrire troppo con Zeostart #24 |
Grazie mille :-) il sarco è stato un errore grossolano... non pensavo crescesse così in fretta. Ho già previsto ( essendo attaccato su una roccetta a se stante ) di toglierlo e riportarlo al negoziante quando sarà fastidioso, purtroppo per il momento non avendo esperienza non mi sento in grado di poterlo tagliare. Si hai ragione , forse con Zeostart 3 devo calare. A vasca magra I pochi molli che ho ne risentirebbero, idem penso le euphylie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl