![]() |
Valvola di non ritorno CO2
Salve a tutti, è ormai da qualche giorno che ho deciso sostituire la pietra del diffusore della co2, con pessimi risultati dato che il filetto di plastica si era inchiodato e nel tentativo di aprirlo l'ho rotto:-))
In sostanza ho deciso di cambiarlo e prenderlo di alluminio in due pezzi separati, il contabolle esterno, e il diffusore dentro l'acquario, in mezzo c'è la valvola di non ritorno che ormai è vecchia (è una di quelle di plastica) e comincia a far tornare acqua, ora la mia domanda era.... Valvola di acciaio oppure dinuovo valvola in plastica? Ma soprattutto, meglio metterla prima o dopo il contabolle? E a quale distanza dal diffusore? Grazie in anticipo#70 Questi sono i pezzi che vorrei mettere: Diffusore https://www.amazon.it/dp/B083NXQNY6/...ing=UTF8&psc=1 Contabolle: https://www.amazon.it/dp/B07MR7HT2X/...ing=UTF8&psc=1 Valvola: https://www.amazon.it/dp/B07VWX9MHZ/...ing=UTF8&psc=1 |
secondo me la valvola di non ritorno non è essenziale, puoi farne a meno... non la usa quasi nessuno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl