![]() |
MASCHIO DI COLISA LAILA - ULCERA SOPRA LA BOCCA
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ieri sera mi sono accorta che il mio Colisa ha un'ulcerazione sopra il labbro superiore. Il colore predominante è il rosso ed è presente anche una zona biancastra rigonfia. Premetto che un paio di giorni prima anche una femmina presentava su un fianco una piccola lacerazione rossastra. Temo che ci sia stata una forma di contagio. Oggi isolerò i due esemplari (spero di essere ancora in tempo), ma vorrei sapere in che modo trattarli. Allego una foto sperando che possiate vedere qualcosa, purtroppo è fatta con un cellulare. Grazie in anticipo. |
in attesa dei valori dell'acqua ,dico che potrebbe trattarsi di malattia colonnare.lele
|
Ciao,
i valori che ho potuto misurare, ovvero NO2 e NO3, risultano nella norma, così come il PH (ho un impianto CO2 della Askoll) rilevato da un misuratore continuo che mi sta nella zona verde, quindi ok. La temperatura dell'acqua è un po' altina, si aggira sui 28°. Ieri ho isolato i 4 Colisa (3 femmine e 1 maschio) in una vasca mirabello da 30 litri. Ho inserito 50% di acqua d'osmosi e il restante 50% con l'acqua di provenienza. Nella vasca ho predisposto una pompa e un piccolo areatore a batteria, nessun tipo di fondale o ornamento. Li sto trattando con FURANOL della JBL. Stamani mi è sembrato di vedere qualche miglioramento, ma aspetto i prossimi giorni per valutare... Mi hanno consigliato dei bagni di sale oltre al trattamento in corso, che ne pensate? GRAZIE :-) |
se possibile diminuisci la temp,inquanto faorisce l'espandersi della patologia.hai gia ' in atto la terapia del furanol ,il salep otrebbe strssare ulteriormente il pesce.io nn lo userei.lele
|
Si, nell'acquario grande ho già provveduto a regolare il riscaldatore sui 25°.
In quella d'emergenza non ho predisposto niente visto che al momento la temperatura ambiente non scende sotto i 20°. Per i prossimi 7 giorni lascio tutto così e speriamo bene. Se avete consigli o maggiori delucidazioni su come evitare questo tipo di malattie, per favore fatevi sentire.... Grazie :-) |
Volevo chiedere una cosa:
dopo il trattamento con il Furanol, passati circa 5 giorni, come mi devo comportare? I pesci hanno ancora delle ulcerazioni, anche se non mostrano altri segni di sofferenza. Ho cambiato il 50% dell'acqua della vasca d'emergenza, devo prolungare il trattamento ripetendo la dose iniziale? Oppure devo semplicemente attendere qualche altro giorno fino alla scomparsa delle ulcere, ammesso che scompaiano!!! Oppure posso reinserirli nella vasca grande? Eterni dilemmi, qui quando si tratta di malattie la mia impressione è che pochi o nessuno abbiano le idee veramente chiare sul da farsi... Grazie comunque. -05 |
Memole^_^, il fatto è che quando stiamo male noi ci fanno un mucchio di analisi ed anche così alle volte i medici sbagliano, sui nostri pinnuti non si fa niente del genere ed oltre a ciò fare una diagnosi esatta tramite una foto anche un po' sfocata capisci che non è il massimo.
Ciao Fede |
Si si lo so... Non volevo dire quello....
Volevo solo sapere se c'è una "procedura" standard da seguire per quando un nostro pinnuto si ammala! E' solo che io mi ci affeziono e vorrei vederli sempre in forma! :-) |
Epilogo
A distanza di una settimana, nella vasca d'emergenza, le cose sono peggiorate.
Soltanto una delle femmine ha ancora buona vitalità, gli altri hanno quasi smesso di mangiare. Il maschio in particolare respira a fatica e la lesione che aveva nel basso ventre è divenuta quasi passante. Il trattamento col Furanol non ha dato risultati, probabilmente ho toppato in pieno! Mi spiace che a pagarne le conseguenze siano i miei amici pinnuti! C'è ancora qualcosa che posso fare secondo voi? Grazie. |
isola il colpito in 40 ena.trattalo con neomicina reperibile in farmacia sotto il nome di streptosil:2 gr su 100litri per tre giorni.se noti segni dellapatologia in vasca principale fai la terapia a tutti.se lo fai in 40 ena aggiungi un cucchiaino di sale per tutta la durata della terapia.fammi sapere.lele
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl