![]() |
RedSea MAX Nano
Ciao a tutti,
Scrivo perché vorrei progettare un nuovo acquario partendo da un RedSea MAX Nano da 75L lordi (un cubo da 45cm di lato) venduto con tutta la tecnica necessaria per avviarlo. In alternativa, per una cifra del tutto simile ci sarebbe anche il cubo da 60cm di lato. sempre della Red Sea. La mia idea sarebbe di avere un basso carico organico per una gestione minimal di tutto il sistema. Come popolazione mi piacerebbe poter introdurre, ognuno in alternativa all’altro: 1x Pseudochromis paccagnellae 2x Nemateleotris magnifica 2x Elacatinus oceanops Il “grosso” dell’acquario vorrei dedicarlo a coralli molli ed eventualemnte a LPS che sono in simbiosi con le alghe foto-sintetizzanti, cosi da non dover alimentarli (anche per una questione logistica!). Mi piacerebbe poter implementare un piccolo reattore con macro alghe per poter tener bassi gli inquinanti. Per quanto riguarda il metodo di gestione mi sto ancora aggiornando...non so se il berlinese va ancora per la maggiore oppure no, ma scriverò qualche aggiornamento a breve. Ad ogni modo, per qualsiasi consiglio, scrivete pure qua sotto! Buon fine settimana |
il modello da 60 e il red sea reefer 170?
|
Ciao Superpippo,
Sto valutando anche il modello un po più grande, da 170L che in teoria costa ‘solo’ 100€ in più, ma a cui manca tutta la tecnica. La possibilità sarebbe di gestirlo senza schiumatoio e solo con un letto di alghe nella sump, per assorbire i nitrati e silicati a valle. Il problema è che per quella cifra non viene fornito di luce...e la buona lampada LED di Red Sea costa circa 300€. Poi vorrei anche aggiungerci una MP10 per il movimento, quindi diciamo che alla fine con il nano si risparmi un bel po’, anche se la popolazione è ridotta e la gestione si fa più complessa. Qualcuno ha esperienza con il Red Sea Nano? |
ciao io e da un po che ho vasche red sea reefer la prima e stata il 170 ora ho la 250 ti consiglio per il litraggio che ti interessa il 170 e se puo interessarti posso darti qualche dritta per l` acquisto per risparmiare qualcosina.
|
Si certo, molto volentieri, grazie mille...sono ben felice se posso risparmiare qualcosa!
Sono solo un po preoccupato per la sump nel mobile. Primo perché non ne ho mai avuta una, secondo perché se per caso dovesse per qualsiasi motivo iniziare a tracimare acqua sul pavimento, diventerebbe un bel problema... |
Conosci qualche negozio in Germania che tratta Red Sea?
I prodotti sembrano ottimi...e costano parecchio, ma non ho trovato valide alternative per ora. Anche gli acquari della Waterbox sembrano buoni, ma al contrario dei redsea hanno la tecnica in vasca. Purtroppo non posso permettermi di avere la sump perche se qualcosa va male ed esce un sacco di acqua, mi tocca fare un mutuo per rimborsare i danni...quindi Red Sea al momento sembra l’unica alternativa. |
ciao ti avevo inviato un mp... l`acquario marino con sump e la soluzione migliore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl