![]() |
Cryptocoryne in difficoltà
Salve a tutti, premetto che sono un neofita, è poco più di un anno che ho avviato il mio primo acquario Ferplast capri 50, e da almeno 4 mesi ho deciso di inserire alcune piante vere, due cryptocoryne, una delle quali ha cominciato a perdere tutte le foglie dopo una settimana, ne ha fatte di nuove ma rimangono molto piccole, e l altra invece presenta le foglie in netta difficoltà in quanto tendono ad arricciare o comunque sono deformi, fertilizzo con delle tabs specifiche per cryptocoryne una volta al mese e fertilizzante liquido una volta a settimana, fotoperiodo di 7 ore. Posto delle foto per rendere meglio l idea
https://i.postimg.cc/PLf82ZFB/20200821-150512.jpg https://i.postimg.cc/9zyFw0LT/20200821-145709.jpg https://i.postimg.cc/rDw8HJMC/20200821-145630.jpg |
Forse non sai che le cryptocoryne che compri in negozio sono coltivate emerse e che quando vengono messe in acquario sembrano quasi morire per poi mettere nuove foglie completamente diverse da quelle che avevano prima.
Questo perché la pianta cambia le foglie che aveva per vivere fuori dall'acqua con nuove foglie adatte a vivere sott'acqua. Tutto nella norma insomma. |
Si si, sapevo che le cryptocoryne soffrono i cambi di valore, luce etc. Ma il problema è che anche le nuove foglie sembrano in difficoltà, in una pianta rimangono molto minute, nell altra crescono sempre deformi o addirittura marroni
|
Puoi fare qualche foto in particolare delle foglie più brutte per favore?
|
Si dovrebbe vedere meglio che le foglie sono deformi e non proprio di un bel colorito
https://i.postimg.cc/bZHPYZ2f/20200822-161019.jpg https://i.postimg.cc/hzwWZxNT/20200822-161105.jpg https://i.postimg.cc/B8QrqM02/20200822-161212-001.jpg |
Secondo me sono in carenza di azoto e fosforo.
Sono tra i macroelementi più importanti ma non sono mai presenti nei fertilizzanti più comuni. |
Non so se può essere rilevante, ma fino ad una settimana fa tenevo acceso l'aeratore 4 ore di giorno e 4 nelle ore notturne, adesso solo per le 4 ore notturne
|
Non credo sia rilevante. l'areatore fa disperdere la co2 nel caso in cui tu la introduca artificialmente ma non penso che tu la usi giusto?
Comunque puoi farne tranquillamente a meno, ai pesci non piace l'idromassaggio. Serve averlo soltanto in casi particolari di necessità. |
No non introduco co2, non so se potrebbe dipendere da un errata fertilizzazione, o comunque poco efficiente. Il fertilizzante che uso solo le tabs Crypto della Tetra una al mese e 10 gocce Flora Viv della continuum a settimana
|
Le pastiglie crypto da descrizione sono esenti da nitrati e fosfati, l'altro fertilizzante liquido che usi invece apporta azoto in forma di nitrato di sodio (un classico) che secondo me è sconveniente in quanto il sodio blocca l'assorbimento del potassio e senza potassio non viene assorbito neanche l'azoto.
Pensa che bello se fai un test per gli no3 lì avrai sicuramente alti e questo ti costringe a continui cambi d'acqua, peccato che non puoi fare un test per il sodio che si sarà accumulato in grande quantità dato che alle piante non serve a niente e come detto prima fa sembrare che le piante siano in carenza di azoto quando invece c'è. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl