![]() |
Quale pianta per acqua ambrata?
Buongiorno, ho avviato da 30 gg un piccolo acquario da 30 lt, è stato piantumato dall'inizio con Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila ed Egeria. Il colore dell'acqua è marcatamente ambrato, dovuto alle tavolette di torba sotto il ghiaietto. Utilizzo esclusivo di acqua di rubinetto biocondizionata.I valori attuali sono Ph 6,8 Gh>4° Kh 4° NO3 0 NO2 0 Temperatura 27°
Il primo problema riscontrato è stata una crescita di alghe sulle foglie dell'Hygrophila a 3 settimane https://i.postimg.cc/9DWpz2c1/IMG-2568.jpg Ho provveduto ad eliminare le foglie piu interessate ed ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore per alzarlo di 30 minuti ogni settimana. Al momento sembra che la crescita di alghe sia diminuita. Ho inserito frammenti di compressa nel suolo in prossimità delle radici ed ho aggiunto una sola dose di fertilizzante liquido per timore di stimolare le alghe. Potreste dirmi se visto che l'acqua è molto ambrata c'è una pianta a crescita rapida piu idonea dell'egeria? https://i.postimg.cc/fJkHvZGL/07-18.jpg Questa la situazione al momento. |
Ciao secondo me hai fatto bene ad abbassare le ore di luce, che tipo di illuminazione hai?
Per il resto non mi preoccuperei tanto le piante mi sembrano in forma e l'egeria densa è un ottima pianta che consiglio sempre in quanto segnala in modo rapido la carenza di elementi nutritivi nell'acqua. Ad esempio mi sembra di vedere che non ha diramazioni lungo lo stelo, questo significa che c'è poco potassio. Se provi a tagliarla con le unghie si riesce o è molliccia? Vedo anche alcune foglie trasparenti ma magari è il riflesso della luce, in questo caso è una carenza di magnesio. Questo per dirti che capisco la paura di andare ad alimentare le alghe con il fertilizzante ma non è affamando le piante che si combattono, anzi è proprio il contrario. |
Grazie Manu, per quanto riguarda l'illuminazione si tratta di led potenza 6W 450Lumen 6500°K
Per la fertilizzazione uso tablet E15 FerActiv Dennerle e un fertilizzante liquido MultiFit che d'ora in poi andrò ad immettere secondo le dosi descritte.Per quanto riguarda le Egeria lo stelo è robusto e c'è una cospicua presenza di radici che vanno verso il fondo, che taglio quando accorcio i fusti per ripiantarle. Da quando le ho immesse le ho tagliate e trapiantate due volte e mi sembra di notare che siano diventate piu piccole e meno rigogliose. |
Ciao, premettendo che di illuminazione led ci capisco gran poco, se è vero che 6w led corrispondono a circa 40w neon, vuol dire che nel tuo caso c’è oltre 1w/l...potrebbe essere (anche) questa la causa delle alghe.
|
Non ne ho idea, penso che i produttori dell'acquario "Newa 30 Mirabello" abbiano dimensionato l'illuminazione in base alla dimensione dello stesso, ma non si sa mai.
|
Da questa foto si vede meglio, mi sembra che dall'acquisto sia diventata piu esile
https://i.postimg.cc/tYWdfVJs/IMG-2572.jpg |
No in realtà l'illuminazione è molto scarsa in quanto sei a circa 15 lumen/litro.
In genere le case produttrici forniscono un illuminazione di base scarsa perché c'è ancora la mentalità di acquariofili che usano piante di plastica e che la luce forte faccia venire le alghe ma questo non è affatto vero e spesso per avere piante in salute bisogna aumentare o sostituire l'illuminazione standard. Si dalla foto si vede un chiaro segno di carenza di potassio. Volevo chiederti utilizzi la co2? |
Non utilizzo Co2 e per quanto riguarda il potassio non saprei se nel fertilizzante liquido che uso è presente. A questo punto dovrei capire se esiste la possibilità di sostituire i led integrati nel coperchio con dei led dalla giusta potenza (quanti lumen/litro?), e poi dovrò procurarmi del potassio.
|
Se ho capito bene i lumen/litro dovrebbero essere 40-60
Per il potassio ho letto il protocollo PMDD ,anche se leggendo la guida circa il potassio con 5 o 6 acquari non basterebbe una vita per consumarlo, nel mio caso me ne servirebbero una decina di vite. |
Si con il pmdd come lo uso io ci fai tutta la vita ad un costo irrisorio ma non mi sento di consigliartelo in quanto non è semplice riconoscere le carenze ed è facile combinare casini ma se ti senti di provarlo posso aiutarti. Si per i lumen più o meno sei lì devi solo capire se vuoi avere un un'acquario molto piantumato o meno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl