![]() |
Impianto osmosi automatizzato - come collegare PRESSOSTATO di minima
Buongiorno
a breve trasloco in vasca nuova, ho fatto realizzare dal muratore un buco sul muro che da sul balcone dove poggia la vasca. Sotto la vasca avrò la SUMP e un vano osmosi che vorrei riempire con l'osmosi in automatico. A parte i galleggianti e l'elettrvalvola che aprono e chiudono il circuito idrico, ho preso una pompa booster 24v, pressostato di minima ed alimentatore 24v. Com'è il collegamento elettrico tra pompa booster, pressostato ed alimentatore? Grazie |
basta che fai passare uno dei due fili della pompa, usa il rosso, attraverso i due attacchi del pressostato di minima
il pressostato di minima è un semplice interruttore unipolare ------------------------------------------------------------------------ non so come hai studiato lo schema ma credo che ti seva anche un pressostato di massima, attento |
Quote:
E grazie L’ho pensato solo con pressostato di minima, pensando che l’ impianto essendo esterno necessiti di pressione e per produrre più velocemente acqua dato che servirà a tenevate il vano osmosi pieno. La parte con elettrovalvola l’ho fstto a 12v essendo i galleggianti a 12v Dici che pressostato di massima potrebbe servire? |
se l'elettrovalvola chiude l'acqua in ingresso all'impianto di osmosi, effettivamente il pressostato di minima se montato dopo l'elettrovalvola, va a spegnere la pompa.
quindi così il pressostato di massima non ti serve hai creato praticamente due circuiti diversi, uno con alimentatore a 12V per elettrovalvola e galleggianti; e uno con alimentatore a 24V per pompa e pressostato di minima |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl