![]() |
Dopo 1 mese ci siamo... O quasi! consigli!
Buongiorno a tutti,
ho ripreso il mio acquario che avevo lasciato a Milano. Come vedete dalla foto si tratta di un 60 l con anubias nana, muschio, egeria, cryptocoryne. Filtro meccanico con spugne e cannolicchi. È stato avviato il 14 febbraio e non ha ospitato nessun pesce fino a poche settimane fa. essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica (filtro e luci spente) alcune piante come la cryptocoryne e la egeria erano semimorte. Per questo ho riavviato tutto cambiando il 50% dell'acqua e aspettando 1 mese per la maturazione del filtro. Oggi sono 30 giorni, e ho da poco inserito 1 betta maschio (che ha fatto pure il nido) 5 rasbora 2 corydoras panda Ho monitorato i valori in questo periodo ed è emerso Settimana 1 Conducibilità 268 µs/cm - Ph 7, 5 - 8 - Gh 9 - Kh 9 - No2 0 - No3 0-0,05 mg/l Temperatura 26° Settimana 2 Ph 7, 5 - 8 - Gh 10 - Kh 10 - No2 0 - No3 0 Temperatura 26° Settimana 3-4 -conducibilità 228 -Ph 8 - Gh 8 - Kh 8 - No2 0 - No3 0 Temperatura 29 Chiaramente siamo su valori troppo alti, vorrei gh kh almeno 3, per cui ho letto in rete le varie formule e mi adopero per sostituire almeno 25 l dell'attuale acqua con quella di osmosi. Poi inserirò una foglia di catappa e per ultimo erogatore co2. Ma con che frequenza faccio il cambio? 10 litri ogni settimana? E poi, come mai i nitrati sono sempre a 0? Come posso valutare che le piante abbiano effettivamente nutrimento? Ecco l'acquario https://i.postimg.cc/JsZXV4YL/IMG-20200628-084459.jpg |
L'egeria densa è un ottima pianta che assorbe molti inquinanti tra cui anche i nitrati ecco il perché ti risultano sempre a 0.
Sarebbe il caso di cominciare a introdurre un po di fertilizzante liquido e qualche pastiglia sotto le cryptocoryne. Valuterei anche l'ipotesi di integrare i nitrati con qualche protocollo avanzato rimanendo intorno ai 5/10 e vedere i quanto tempo vengono consumati. |
Proprio ora mi sto recando a comprare qualche fertilizzante liquido. Avresti consigli in merito? Per protocollo cosa intendi?
|
Ci sono protocolli di fertilizzazione della seachem, easy life e altri che prevedono l'integrazione di elementi separati per fertilizzare tra cui anche azoto e fosforo per gli acquari che presentano carenze in particolare come il tuo in modo da non dover dare sempre un po di tutto ma solo quello che serve in quel momento. Molto spesso invece nei fertilizzanti tutto in uno viene proprio scritto ed evidenziato che sono esenti da nitrati e fosfati.
|
Guarda i fertilizzanti della Easy life, invece di fare cambi con sola osmosi fai cambi con acqua che ha i valori che vuoi ottenere così gradualmente arrivi da avere quei valori anche in acquario e gli animali hanno il tempo di adattarsi ai nuovi valori dell'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl