![]() |
help DSB granulometria inoculi
Ciao a tutti,
sto cimentandomi in una nuova avventura con un pico DSB (vasca 25 x 25 x 30) e credo di avere già un problema in battuta. Ho allestito per bene il tutto, 10 cm di aragonite fine (granulometria fine, non sugar ma < 1mm), batteri una volta al giorno (sono al terzo giorno e vorrei tirare una settimana così), buio, movimento con una pompetta da 400 l/h. Ho recuperato da negozianti un 1kg di roccia viva e due inoculi, giusto per diversificare, che però hanno già smontato il mio desiderio di sabbia fine e chiarissima. I due inoculi risultano sporchi e soprattutto di granulometria elevata, anche più di 2 mm. Mi ritrovo quindi con grana grossa sopra e strato inferiore fine....inguardabile. Premesso che, a parte un paio di ofiurine e due vermocanini che sono riuscito a scroccare, non vedo muovere nulla lì dentro, le domande sono: - posso rimescolare la sabbia in superficie, cioè praticamente gli inoculi, e creare uno strato superiore a granulometria fine? - se facessi il rimescolamento, rischio di "soffocare" gli inoculi e tutto il "bestiame" che mi auguro in essi presente? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl