![]() |
restart acquario
Ciao a tutti,
sto riprendendo in mano il mio acquario di 200lt dopo qualche tempo in cui per problemi vari l'ho un po lasciato andare, nel frattempo ho adottato qualche malcapitato di amici/parenti che hanno dismesso acquario (pessima scelta :-( ) dopo aver funzionato egregiamente per 8 anni con coppie di scalari e riproduzioni varie, da un paio mi sono morte praticamente tutte le piante (solo un paio sopravvivono ma rachitiche) e i valori dell'acqua sono andati fuori limite e non riesco a farli scendere (kh a 25 e ph a 8) volevo quindi procedere rimuovendo totalmente arredi e fondo e ripartire con un nuovo substrato + cambio parziale di acqua e nuove piante pensavo al substrato composto da JBL PROFLORA AquaBasis plus + JBL Manado DARK può essere una buona idea secondo voi? se si quanti cm dovrei metterne? tra i reduci c'è un pleco diventato ormai 12/15 cm e con le piante è un disastro, con questo substrato potrei avere problemi? avete consigli al riguardo? oltre a lui ci sono 4 Barbodes semifasciolatus, 2 botia pagliaccio e 1 rukin grazie a tutti e buona serata |
Se il kh si è alzato così tanto penso ci siano arredi e fondo calcarei.
Bisognerebbe prima di tutto capire che pesci vorrai inserire, nel caso la tua scelta fossero pesci di acque tenere con ph acido allora dovresti testare tutto ciò che intendi riutilizzare con acido muriatico e scartare quello che frigge. Nel caso volessi fare un'acquario in stile Malawi o Tanganica allora non importerebbe il fatto di avere arredi e fondo calcarei. |
ciao, grazio per la risposta
pensavo appunto di rifare fondo e eliminare arredi lascaindo solo i legni ed eventualemnte rimettendo solo arredi non calcarei per i pesci, puroppo devo adattarmi a quelli che ho ora non mi spiaceva aggiungere qualcosa tipo Trichogaster lalius |
Ok allora magari informati sui valori dei vari pesci che hai e crea un'ambiente adatto a loro.
Nel caso ci fosse qualche pesce che non può stare nell'ambiente che creerai ti conviene parlare con il negoziante per vedere se può riprenderli magari facendoti uno sconto su un nuovo acquisto. Comunque parlo da ignorante in materia ma con il manado non penso sia consigliabile usare un substrato fertile in quanto già il manado permette attraverso la fertilizzazione in colonna di raggiungere le radici delle piante in quanto lascia circolare bene l'acqua al suo interno e mettendo un fondo fertile sotto ho paura che quello che c'è nel substrato andrebbe a lasciare ulteriori sostanze non controllabili in acqua. Oltre al fatto che già il manado inizialmente potrebbe rilasciare calcio alzandoti le durezze e costringendoti a dei cambi d'acqua continui fino a che non smette di rilasciare. Comunque se ci fosse qualcuno di più esperto a riguardo cedo volentieri parola. |
Honpensato a quei 2 prodotti poiche indicato dal sito jbl
Ma se potete consigliarmi altro benvenga Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl