![]() |
il piccolo chimico
7 allegato(i)
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedere consigli su come mantenere al meglio il mio acquario (ri)allestito ad inizio marzo a causa dell'invasione di alghe (QUI trovate il thread): vi mostro l'evoluzione: 06/04/2020 acquario ribaltato completamente, ho cercato di pulire il più possibile le piante dalle alghe, ma era rimasto davvero ben poco 11/04/2020 ho dato via il black moor e ho preso qualche neon e 3 caridina japonica. le piante sembrano stentare a riprendersi. 19/04/2020 sono finalmente riuscito a comprare altre piante:
che si aggiungono a quelle sopravvissute e che finalmente mostrano segni di crescita:
03/05/2020 le piante continuano a crescere ma le alghe sono ricomparse #24 ... ho aggiunto qualche arredo e delle cupole al cui interno ho inserito il muschio di java che sta crescendo anche se lentamente. http://www.acquariofilia.biz/attachm...1&d=1589492608 http://www.acquariofilia.biz/attachm...1&d=1589492818 14/05/2020 arriviamo ad oggi... le alghe sembrano iniziare nuovamente la scalata. ho pensato di ordinare un impianto CO2 chimico (JBL Proflora Bio 160) spero migliori la crescita delle piante a scapito delle alghe. Per i cambi sto utilizzando acqua di rubinetto che a quanto pare è sufficientemente tenera (avevo postato i valori nell'altro thread). |
1 allegato(i)
dovrei avere se non ho tralasciato nulla:
i valori dell'acqua sono i seguenti: Temperatura: 24°C NO3: 10 mg/l NO2: 0 mg/l GH: tra 6° e 10° d KH: 15° pH: tra 7.2 e 7.6 Cl2: 0 ho notato che al pomeriggio si creano una marea di bollicine d'aria, sono sotto le foglie delle piante o risalgono dal fondo se i pesci rovistano. |
ho installato il kit CO2 chimico, la produzione delle bolle è iniziata dopo 6 ore, vediamo tra una settimana se è efficace #70
|
Penso tu abbia invertito gh e kh. Almeno spero.
Conviene munirsi di test a reagente anche perché se fosse kh tra 6 e 10 c'è un mondo a colori in mezzo. Comunque nel complesso stai procedendo bene rimane da aggiungere qualche altra pianta rapida. |
Mi aggiungo sal consiglio di comprare buoni test a reagente, per KH e pH, se vuoi usare CO2.
Rischi i pesci, altrimenti. Anche con un impianto piccolo o fai-da-te. |
ciao, si si ho provveduto ad acquistare i test con reagente. ho postato i risultati nell'altro thread
aiuto acquario dolce |
2 allegato(i)
ho riposizionato le Crypotcoryne e dato una pulita alle rocce le alche sembra stiano diminuendo ma ho notato che alcune foglie, soprattutto quelle più vecchie hanno dei buchi come se si stessero corrodendo. Domani è una settimana che installato la CO2 e farò i test per verificare i valori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl