![]() |
Digitata azzurra che perde tessuto....perché???
Ultimamente nn scrive più nessuno in forum e di questo sono molto deluso!#07
ho problemi con quei pochi sps (Montipora) che ho in vasca. 3 digitate (1 verde 1 azzurra 1 rossa), perdono tessuto come in foto (azzurra)!Cosa può essere? Inquinanti a 0 o quasi. Vasca 450 litri lordi Movimento turbolento (2 vortech mp40) Plafoniera Maxspect Razor 180w Letto di fluido Nyos Torq caricato con Rowaphos Ho dei Ciano come potrete notare che nn riesco a debellare nonostante l’assenza di inquinanti! Bhuuuuuuuu https://i.postimg.cc/7CJ5c1G8/858-C7...90-C59-E10.jpg https://i.postimg.cc/CR1BCpwK/8-EFB6...-B98-B6-DE.jpg |
Sei sicuro che non ci siano nudibranchi ?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Ho avuto finalmente 10 min x fare i test!
Nitriti 0,03 Nitrati 4 Fosfati 0,07 Kh 7 Calcio 400 Magnesio 1050 Test Tropic Marin e fotometro Hanna ovetto x fosfati So che nn sono buoni ma è un’acqua che può far morire foliose e digitate? Magari ho appunto nudibrabchi ma come me ne accorgo? |
I nitriti sei sicuro? Dovresti essere a zero. I nudibranchi li vedi anche a occhio nudo, magari la sera, che pesci hai perché alcuni se ne cibano
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
BUONA SERA
dalle foto non sembra essere causato da un nudibranco, ma sembrano morsi di un qualcosa, ma vedo molti cianobatteri , arriva corrente li? dovresti diminuire gli inquinanti e alzare il kh sei proprio all'limite |
Intanto grazie x le risposte, i nitriti sono sembrati strani anche a me.Li ho sempre tenuti a 0,01 poi ovviamente dipende dalla sensibilità del test (uso nitriti + nitrati Tropic Marin).
Non capisco xke si siano alzati, ho appena cambiato 30litri di acqua e li ricontrollo! In ogni caso posso essere pericolosi a 0,03? E i nitrati a 4? Come pesci ho 1 flavescens 1 hepatus 1 veliferum 2 pagliacci 1 Tomentosus Vasca 450 litri lordi |
Per mia esperienza I morsi dei nudibranchi partono dal basso ed in genere le montipora digitate azzurre sono le meno vulnerabili, se hai montipora rossa o stellata mi aspetterei che siano queste le più fragili. I morsi dei nudibranchi in genere sono allungati come piccole strisce non morsi netti.
|
Comunque sembrerebbe effettivamente un morso, nel caso lo fosse dovrebbe ricrescere il tessuto.Giusto?
------------------------------------------------------------------------ È tondo, non allungato.Mi sa che il problema è altrove.Gli inquinanti che ho?Oppure il magnesio basso che sto cercando di alzare? |
Toni, sulle montipora non vedo punte di crescita ed alcune punte sono coperte da ciano. Accertati che quelli che sembrano buchi non è tessuto distaccato come succede sulla nostra pelle quando ci scottiamo.
|
Le punte di crescita ci sono ma sono coperte da alghe/ciano.
ho 3 piccoli quasi gemelli e quindi pochissimo tempo a disposizione.Piu tardi li rimuovo manualmente e faccio un paio di foto.cmq si sta perdendo tessuto.Da cosa può dipendere?I valori li ho postati. ------------------------------------------------------------------------ In vasca ho: Sinularia xxl; Sarcophyton xl; Briareum; Caulastrea; Euphylia; Palithoa; Rodactys; 2 Lysmata; 1 Fromia + i pesci già elencati e sembrano stare tutti bene eccetto le Montipore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl