![]() |
Utilizzo del JBL Proflora Taifun
Il reattore JBL Proflora Taifun può essere collegato ad un impianto di CO2 dotato di regolatore elettronico di CO2 ? Cioè il Taifun deve essere sempre percorso da bolle di CO2 (in quantità programmata manualmente) o l'erogazione di CO2 può essere interrotta, senza dare problemi, dal regolatore al raggiungimento del pH scelto e poi riprendere ?
Grazie e saluti |
Sì puoi utilizzarlo anche col controller, quando la sonda fa aprire l'elettrovalvola la co2 torna a passare nel reattore.
|
Grazie Asterix985 per la risposta. Come avviene lo scambio di CO2 con l'acqua, le bollicine di CO2 escono dai forellini laterali del cilindro o dal tubetto posto sopra al reattore. In alcuni filmati però non si vedono bollicine uscire dai forellini e dal tubetto esce, ogni tanto, una grossa bolla che sale velocemente in superficie.
|
Mai avuto quel reattore di co2 comunque il meccanismo e' sempre lo stesso, la co2 entra nella parte inferiore del reattore grazie al tubo che arriva dalla bombola.
Le bolle poi fanno la spirale all'interno del reattore.. in pratica piu' le bolle restano a contatto con l'acqua piu' ottimizzi l'utilizzo della co2. La bolla che vedi sara' la co2 che si accumula all'interno del reattore ed esce dall'apertura nella parte superiore. |
Se leggi sul libretto di istruzioni c'è scritto il perché della bolla grossa che esce dalla parte superiore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl