![]() |
Vasca 100x40x50 da riammodernare
ciao a tutti,
ho rispolverato una vecchia vasca di misure 100x40x50 , che dovrebbe essere il modello Advance100 della MTB acquari. http://www.mtbacquari.com/ita/dett_acquari2.asp?id=117 L'idea era quella di riammodernare la vasca e metterla in taverna, quindi dovrà essere una vasca da combattimento senza pretese con pesci di acqua fredda, senza riscaldatore e con piante poco esigenti. Dell'acquario originale si è salvato: - vasca + filtro interno (senza pompa e materiali filtranti) - cornice inferiore - cornice superiore SENZA sportello e luci Mi date una mano a ripristinare la parte tecnica? Io pensavo di fare cosi: Filtro interno - Pompa da 1200 l/h o inferiore https://www.amazon.it/Newa-Tecno-Ind...5920300&sr=8-1 - cannolicchi ad elevate prestazioni - lana a spugna grossa Il filtro interno lo vorrei sovradimensionare il più possibile dato che vorrei mettere specie di acqua fredda con carico organico "generoso", quindi lo caricherò il piu' possibile di cannolicchi e monterò una pompa sovradimensionata, penso che 1000 l/h possano bastare. coperchio Riutilizzo la cornice esistente alla quale manca però lo sportello con le luci, quindi pensavo semplicemente di appoggiare un paio di lastre di policarbonato rivestite esternamente sulla cornice interna, da togliere all'occorrenza per fare manutenzione. Illuminazione Qui sorge il problema, potrei mettere un tubo led (max 90 cm lungo) per la lunghezza oppure 2 più sul lato più corto. Anche in questo caso non avendo esigenze troppo grandi mi andrebbe bene qualcosa di basico che si trova su Amazon, per fare crescere piante poco esigenti. Acquistare il coperchio originale non è fattibile dato che è osceno oltre che dotato di neon T8 vecchio tipo. Avete qualche consiglio? Ho allegato alcune foto per fare capire lo stato attuale, accetto consigli! matteo https://i.postimg.cc/vgkz5Vtz/Frontale.jpg https://i.postimg.cc/VrxqJczZ/Vasca-dall-alto.jpg https://i.postimg.cc/ZvzNTFL1/Vasca-dall-alto2.jpg |
per me 1200 l/h sarebbe troppo, non va tanto bene
per una vasca "da combattimento" io non spenderei neanche 10 euro,ma in effetti la luce ti serve per forza, quindi la devi comprare: io ho preso una cinesata su amazon, è un tubo a led pagato pochissimo, può stare anche dentro il coperchio perchè è IP68, quindi il tubo sta dentro come coperchio uso un pezzo di plexiglas |
Quote:
Mi mandi il link di quelli comprati da te? Non ho idea del wattaggio cmq metterò piante davvero a bassa richiesta.... Matteo |
non mi ricordo manco la marca, li avevo presi su amazon , ci sono varie marche, domani vado a leggere sul mio tubo.
sia chiaro, sono cinesate da quattro soldi...ma ero curioso di provarli. secondo me, sono in grado di far crescere un po' di muschio. io però, per correttezza, devo dire che non li uso per coltivare piante. ci illumino una vasca senza piante. altrimenti ci sono i tubi seri, ma costano molto di più. |
Altrimenti potresti provare con dei faretti appesi al muro
|
Quote:
Ho trovato delle lampade LED cinesi da 4 w lunghe 38 cm, proverò a metterne due ciascuna sotto uno dei due pannelli.. Oppure la plafoniera della foto allegata solo che va messa dentro il coperchio e quindi mi serve un pannello di chiusura lungo tutta la vasca che non so se si imbarca. È poco ma per quel che voglio fare magari basta.. .. Matteo https://i.postimg.cc/G9Y5Q3Jb/Screen...404-115211.jpg |
Quote:
ma comunque ha poco senso (nel tuo caso) usare una plafoniera esterna e illuminare attraverso il plexiglas. ha più senso prendere due tubi e inserirli SOTTO il coperchio. così la vasca resta chiusa e l'acqua evapora poco. io intendo questi tubi, ma ovviamente valgono quello che valgono...(cioè poco) https://www.amazon.it/dp/B07SFLS99M/...ding=UTF8&th=1 |
Quote:
Pe rla plafoniera io pensavo di metterla sotto il coperchio, sui commenti di Amazon c'erano persone che lo avevano fatto mettendola sotto il coperchio.... Sarà stagna? |
ma, no, quelle sono plafoniere esterne
come già suggerito, ti puoi inventare qualcosa col fai da te, puoi anche usare lampadine per la casa o faretti, ma devono stare fuori, deve per forza illuminare attraverso il plexiglas trasparente (l'acquario è comunque chiuso) |
Quote:
Matteo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl