![]() |
Disposizione piante....
Come meglio posso disporre le anubias, Cryptocoryne, microsorum?!?!
é un 70 litri netti(vedi il mio acquario)....inoltre quante ne devo comprare per avere una bella foresta?!?! :-] :-] ;-) ;-) |
non ti offendere ma se ne vieni da piante di plastica x avere una bella foresta le piante che hai mensionato le puoi mettere come vuoi ma se non ti documenti magari scegliendo piante di piu veloce sviluppo, ti dai un occhiata alle loro esigenze tipo luce,fertilizzanti e altro credo che al momento rimarrai deluso
|
Le crypto in primo piano-centro. Le anubias e il microsorum legate a rocce o legni.
Cmq come dice Francesco se non comperi painte a crescita rapida sarà difficile avere una foresta. Se l'illuminazione è scarsina puoi provare con pianta facili e poco esigenti come echinodorus, vallisneria, higrophila, limnophila e ceratopteris. |
Ma io tempo fa avevo aperto un topic dove cercavo consigli su quale piante mettere con pochissima luce..cioè quella standard di un cayman 60....alcuni utenti mi hanno consigliato quelle....adesso tu mi consigli echinodorus, vallisneria, higrophila, limnophila e ceratopteris che sono a crescita rapida..perchè quelle sono acrescita lenta??!!
Grazie..ciao.... |
buona norma e non prendere x oro colato tutto quello che viene detto e normale che uno sbaglia in buona fede vuoi x scarsa informazione o x il solito sentito dire ... si prende spunto e poi si documenta in proprio magari con il web che offre moltissimo ...nel tuo caso specifico prima di acquistare le piante non ti costa niente farti un giro su anubias o su tropica e dare uno squardo alle varie schede delle piante che vanno bene o che eventualmente decidi di mettere in vasca ... poi magari li posti sul forum e chiedi un parere
..perchè quelle sono acrescita lenta??!! .... vedi tu http://www.anubias.com/piante.html |
Quote:
|
Si da' il caso però che con una bella foresta di piante a crescita rapida sarai sempre con le forbici in mano. Anche in questo caso "in medio stat virtus". Se poi sei interessato ad esempi di disposizione di Anubias, Microsorum dai un'occhiata al mio acquario. Io ho comperato circa tre mesi fa 8 Anubias nana bonsai, una Anubias nana, una (ma tolta dal vasetto ho visto che c'erano 2 rizomi) Anubias barteri, una Anubias lanceolata (?), un microsorum pteropus e un Crinum thaianum. Questo ultimo non te lo consiglio, sebbene sia splendido, perchè viene troppo grande per acquari come i nostri, al posto credo andrebbe bene una vallisneria o simili.
Ciao Fede |
|
Circa un anno fa ho comprato un paio di anubias per il mio acquario. Premetto che non ne sapevo quasi niente di come funzionasse un 'acquario, quindi immaginavo che le piante potevano crescere anche nella ghiaia. poi dopo sei mesi che avevo queste piante, ho cambiato negoziante emi ha spiegato molto riguardo alle necessità di queste piante. il fondo lo devo fare tra un mesetto, però intanto lui mi ha dato delle pastiglie per concimare queste piante. sappi che in un anno hanno raddoppiato il loro diametro e tutt'ora mi danno una foglia al mese. non utilizzo ancora CO2, però secondo me cambierebbe di poco la crescita. per avere una foresta dovresti comprarne tante e dovresti anche aspettare un bel po' per vedere la vasca infestata dalle piante. inoltre le anubias non crescono molto in alto, 15cm, quindi dovresti posizionarle davanti. Le altre non le conosco.
|
grazie ragazzi....ho ben capito che le anubias posso metterle davanti, e dietro quelle più a stelo....ma al filtro non danno fastidio se le metto vicine?!?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl