![]() |
Co2 e pompa di movimento
Ciao a tutti,
nel mio acquario erogo co2 con bombola ricaricabile e phmetro impostato a 6.8. Quindi solitamente appena il valore arriva a 6.7 l'erogazione si arresta, per riprendere appena il valore arriva a 6.9. Domenica dopo la manutenzione ho deciso di riavviare una pompa di movimento che era ferma perché ho notato che sul fondo si depositavano detriti e si erano formate alcune alghe. La pompa non muove la superficie dell'acqua ed è sopra il diffusore di co2 infatti il getto investe in pieno le bollicine che vengono disperse su tutta la vasca. Mi aspettavo quindi meno dispersione di co2 invece noto che il ph si è alzato perché anche aumentando la velocità di erogazione non riesce a scendere sotto a 7. Ho letto su un articolo che più l'acqua è in movimento e più la co2 fa fatica a disciogliersi in acqua. Potrebbe essere questo? Oppure che prima la co2 non veniva diffusa per bene nella vasca e quindi ne rimaneva molta nella zona del phmetro? Grazie |
È presumibilissimo che dipenda dalla pompa, ma puoi fare la prova: a pompa spenta, sposta la sonda del pH lontano dal diffusore. Se continua a staccare come rima, allora dipendeva tutto dalla maggiore dispersione data dalla pompa (imho poco probabile, ma non si sa mai...).
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Che dipenda dalla pompa ne sono sicuro, quello su cui ho il dubbio è la motivazione (prima la co2 non circolava bene e rimaneva tutta nella zona della sonda, oppure è solo un discorso di minore solubilità della co2 in acqua movimentata?).
Io opto per la prima perché poi ieri sera ho notato maggiore pearling nelle piante più lontane dal diffusore. Ho ripiantato da poco e quindi il pearling ne ho poco e da pochi giorni. Fatto sta che or la co2 sta sempre accesa e il ph non riesce a scendere sotto a 7 ... |
per me la pompa di movimento dovrebbe migliorare, perchè sparge bene tutte le bollicine nella vasca. più a lungo restano le bollicine sott'acqua e migliore è lo scambio gassoso.
infatti non va bene quando le bollicine salgono in verticale dal diffusore... è la cosa peggiore Quote:
|
Sì appunto, quello che sospetto io è che è migliorata la circolazione e quindi per le piante la situazione è migliorata, solo che la co2 viene diffusa su tutta la vasca mentre prima era più presente nella zona della sonda e quindi faceva chiudere la valvola. Cioè quello che suppongo io è che prima avessi un falso valore 6.8 che era solo in prossimità della sonda, e magari ph più alto nel resto della vasca. Ora ho un 7.0 uniforme che invece è reale.
Se fosse così comunque non ho altri modi per farlo abbassare ulteriormente eventualmente? Il diffusore askoll è aperto al massimo. |
Quote:
Se la vasca è grande (sopra 250 lt) un solo diffusore potrebbe non bastare, considera un reattore di CO2. Se il litraggio è minore dovrebbe bastare aumentare un po' le bolle/min erogate. L'askoll è un buon diffusore, che io ricordi. |
La vasca è 120x40x60 askoll, 230 litri netti.
Le bolle stanno al massimo diffusore aperto al massimo. Vediamo come va nei prossimi giorni |
Quote:
Il diffusore (ho un vecchio askoll, ma credo non sia cambiato) non ha nessun "massimo" o "minimo". Tutto ciò che fa è diffondere la co2 una volta messo in pressione. E' il riduttore di pressione che può essere aperto di più o di meno (ma non ha un "massimo", o meglio, ce l'ha del tutto fuori dal range in cui dovrebbe lavorare). Per stimare una diminuzione o un aumento della CO2 erogata devi vedere il contabolle. Se stavi erogando (diciamo un numero a caso) 10 bolle/min e vedi che non sono sufficenti, apri il riduttore a 20 bolle/minuto. Dopodiché ci pensa il pH controller (se c'è, e nel tuo caso c'è) ad aprire e chiudere la CO2 alla bisogna. |
Quote:
Scrivevo diffusore ma intendevo riduttore di pressione. Quello lo ho aperto al massimo volevo dire. Ho una bombola da 4kg ricaricabile con riduttore askoll, che ha il "rubinetto" non so come chiamarlo, che ho aperto fino in fondo con la brugola quindi ora la co2 esce al massimo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl