![]() |
Primo Mini Reef
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che mi cimento con il marino. Ho acquistato una vasca di circa 120l con sump. ho diviso la sump in tre scomparti: discesa con Skimmer, piccolo DSB realizzato con sabbia viva, pompa di risalita (più un quarto scomparto per il rabbocco). In acquario ho messo un fondo di sabbia (circa 3-4 cm, lavata prima di essere inserita) e ho riempito tutto con acqua di osmosi che poi ho provveduto a portare ad una salinità di 35%% avendo cura di far arrivare l'acqua ad DSB solo dopo che si era mescolata per bene per una giornata. Sono ora in attesa delle rocce.
Ho aggiunto un po di elettronica fatta in casa per il pilotaggio luci, pompe e rabbocco, ma questa è un'altra storia. il tutto gira da circa due settimane. ho una domanda: è normale che l'acqua non sia chiara e trasparente ma che comunque ci sia sempre delle minuscole particelle in sospensione, molto visibili quando accendo le luci? |
Allego alcune foto scattate ieri sera.
https://imagizer.imageshack.com/img924/8003/myhJnL.jpg https://imagizer.imageshack.com/img921/8986/JzbKKr.jpg |
prova a mettere un po di lana filtrante sotto lo scarico
la vasca chiusa ti porterà diversi problemi tipo surriscaldamento estivo e scarsa areazione la luce mi sembra poca |
Grazie Davide della risposta, non capisco però come si possa sporcare l'acqua se non ho niente (tranne la sabbia "viva") in acquario. questa mattina ho fatto anche i test che allego di seguito:
NO3= 10 mg/l NO2= 0,25 mg/l GH >21°d KH= 6°d PH=7,2 C02<15 mg/l Ca= 360 mg/l Mg= 1560 mg/l |
che tipo di test stai usando?
nel marino gh no2 e co2 di solito non si misurano metti le rocce e lascia maturare la vasca adesso ha poco senso anche fare le misurazioni |
a trovarle le rocce. è complicato in questo periodo. Ho contattato Coral reef e sono chiusi. tu hai qualche indicazione su dove prenderle?
|
Ciao a tutti,
alcuni aggiornamento sul mio acquario. Ho ricevuto lunedì della scorsa settimana le rocce e le ho inserite in acquario. Ho acquistato le rocce online, nel sito erano indicate come Fiji premium. Non saprei dire se rispettano questa descrizione, ho notato che alcune sono state incollate con cemento e altre hanno dei pallozzi arancioni, che a prima vista sembra del materiale utilizzato per incollare le rocce tra di loro. Comunque la maturazione è partita e si stanno rivestendo di sfumature rossastre, in giro si vede ogni tanto qualche piccolo gamberetto e una asterina ha iniziato a vagare sui vetri. ora però a circa dieci giorni dall'inserimento in acquario ho notato che la sabbia bianca sul fondo si sta ricoprendo di uno strato marroncino (le rocce erano stabulate) è normale? grazie delle risposte. |
Diatomee...tutto ok...ma la sabbia io non l avrei messa..non vorrei che le rocce provengano da un altra vasca..
|
ma le rocce le hai prese da un privato?
|
Ciao Davide, le rocce le ho prese da un negozio di Roma che vende anche online. Sono abbastanza convinto anch'io che le rocce provengano da un altra vasca, visto come sono combinate. Comunque sono piene di "vita" sta venendo fuori di tutto. In vasta sono iniziate ad apparire le alghe. questa sera provo a fare una foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl