![]() |
Domande
Ragazzi volevo chiedere delle cose,i test del dolce si possono usare anche per il marino?cè un peso specifico di sale in 1 lt di acqua?a nemo gli serve per forza un anemone? i radiantus sono anemoni o invertebrati,scusate la domanda un pò sciocca,ma nn ci capisco piu niente....
|
mi sa che hai un bel po' di confusione in testa!
ti conviene leggere un bel po' il forum ed il portale! Comunque vedo di rispondere alle tue domande così almeno cominciamo a fare un po' di chiarezza... 1. i test del dolce è meglio non utilizzarli nel marino... non sai che precisione possano avere e, il più delle volte, funzionano male con l'acqua salata 2. "nemo" (amphiprion ocellaris) per istinto cerca sempre di entrare in simbiosi con "qualcosa"; se questo qualcosa è un anemone meglio per lui ma, per svariati motivi che non sto qui a spiegarti, tenere un anemone in vasca è particolarmente rischioso per cui il più delle volte ci si accontenta di "simbiosi anomale" con coralli molli, euphyllie o qualcosa del genere. 3. gli anemoni sono invertebrati a dir la verità; cmq sì: i radianthus sono anemoni |
Grazie molto esauriente,prima di iniziare questa avventura ho letto tutto il nanoportal e il forum...Grazie
|
ciao gallogeorge,forse leggere ancora qualcosa non guasterebbe...
Comunque prima di regalare un"vero anemone" ai miei ocellaris,erano entrati in simbiosi con una condilactis già presente in vasca,poi abbandonata x l'heteractis.Ciao,Alex |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl