AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   cambio t8 in 75 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541997)

RANGA 02-03-2020 21:55

cambio t8 in 75 litri
 
Buona sera, ho una vasca avviata da 3 anni 60x35 colonna 45 cm che monta 2 t8 da 15w l' uno( 4200 e 6700k), le piante sono:
limnophila
egeria
sagittaria
microsorum
pistia
cryptocoryne
hidrocotyle leucocephala
fertilizzo con protocollo base seachem ed erogo co2 ( 25ppm )

le piante crescono, anche alla base non ho perdita di foglie, pero' le vorrei piu' folte e magari anche un pratino....

i miei t8 hanno ormai 13 mesi e dovrei cambiarli ma sto' serimente pensando ai led.
la vasca e' chiusa per cui ho visto alcune soluzioni in sostituzione t8 che sono

easy led 2 1738 lumen
dennerle trocal led 1680 lumen
askoll a freshwater 1445 lumen


il dubbio e' questo: se non erro con i led il rapporto dovrebbe essere 50 lumen/litro, quindi per i miei 70 litri netti dovrei avere 3500 lumen.

Ma questo significherebbe con i dati sopra descritti che devo sostituire entrambi i t8 con 2 di queste plafoniere o barre o come si chiamano.

secondo voi sto' dicendo castronerie o e' giusto?
perche' in questo caso i costi mi sembrano alti.

un ultima plafoniera che ho visto e' la chirios a501 che da sola darebbe mi sembra oltre i 5000 lumen, ma ho il dubbio che non possa essere inserita sottocoperchio.

se dovessi tenere i t8 starei sui dennerle special plant+amazon day ( 1600 lumen in totale con 15+15w ).

insomma detto in poche parole, ma con i led devo avere davvero 3500 lumen in 70 litri?

grazie a chi vorra' aiutarmi.

dave81 04-03-2020 10:27

innanzitutto la maggiorparte dei led, a differenza dei neon, sono regolabili nella loro intensità, perchè hanno il dimmer, quindi il problema della "troppa luce" non esiste, perchè eventualmente si abbassa la luce


per quanto riguarda tutti i dati che hai fornito, non esiste nessuna corrispondenza tra neon e led. si tratta di due illuminazioni completamente diverse. Ogni volta che togli i vecchi neon e metti i nuovi led, ci vuole un lungo periodo di valutazione degli effetti, che potrebbero anche essere negativi, per esempio potresti avere anche un po' di alghette etc. la verità è che qualunque cambiamento del parco-luci è sempre un momento delicato per un acquario, perchè lo destabilizza. In questo momento il tuo acquario non ha problemi e funziona bene, ma un brusco cambio di tutte le lampade potrebbe creare dei problemi (forse)


il senso dei led è quello di risparmiare sulla bolletta, cioè avere meno watt. Se poi facciano più luce o meno luce dei neon, questo è un altro discorso.

sicuramente ne dovresti mettere due, perchè una sola barra non può illuminare correttamente tutta la superficie di un acquario, pur essendo piccolo.

tu vuoi fare un pratino, quindi dovrai avere molta più luce di quella attuale ( luce + CO2 + terreno fertile), altrimenti tanto vale tenere i T8.

RANGA 04-03-2020 11:45

Grazie della risposta mi sa che o investono su 2 barre led commerciali o devo provare col fai da te per limitare i costi.
Altrimenti potrei passare ai t5 ma dovrei rifare la parte elettrica

dave81 04-03-2020 12:00

no, le barre a led "commerciali", tipo la fuffa che vendono su Ebay a pochi euro, per me non hanno senso. i led buoni esistono, ma hanno un certo costo iniziale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10513 seconds with 13 queries