![]() |
Info su acquario per ramirezi
Forse riesco a prendere un secondo acquarietto e stavo pensando a cosa metterci dentro.
Valutavo la possibilità di una coppia di ramirezi l'acquario al massimo potrà essere di 60L (60*30) meglio se qualcosa in meno. Chiedo se sono troppo pochi per dei ram, secondo voi? Altri inquilini non mi interessa metterci. |
Secondo me va bene (l'ho scritto anke nell'altro post ghghgh)
Il lato da 60 cm permette eventuali fughe in caso di "crisi di coppia" e/o aggressione ai poveri pescetti ke si troveranno in zona quando ci saranno i ramini :-)) ciao ciao |
Beh come dicevo, a meno che non mi consigliate caldamente qualche coninquilino, io lascerei solo la coppia in modo da avere un carico organico basso e garantire acqua + salubre ai ram.
L'acqua penso che un 50 e 50 rubinetto/osmosi vada bene dovrei stare sul ph neutro kh 4-5 e gh 6-7. Il fondo qualche cm di sabbai fine, un legnetto, qualche noce di cocco e roccia forse un fondo fertile come substarto ma solo se decido di inserire piante. Piante nel caso niente di particolare visto che da quello che leggo la luce intensa da fastidio a ram....quindi anubias, crypto e vallisneria direi essere ok. Cmq se le piante non sono utili ai ram ne faccio anche a meno (forse come nascondigli per la femmina??ma presumo siano migliori gli arredi no?) Filtro mi sa interno perchè sarebbe in zona pc e nel malaugurato caso perdesse acqua sarebbe la fine....eventualmente un eden 501 che posso lasciare sulla scrivania ad altezza acquario. Altro non penso...niente co2 ne fertilizzazione particolare, ne pompe di movimento perchè se non erro ai ram l'acqua mossa da fastidio, giusto? |
su un articolo di acquaportal ho letto che questi splendidi ciclidi nani possono anche esser tenuti soli in coppia in una vasca di 30 litri x la riproduzione...quindi credo che tu vada tranquillo! ;-)
|
potresti cmq mettere piante galleggianti per filtrare la luce e avere anche un po' di nascondigli tra la fitta vegetazione per gli avannotti che per i genitori!!!!
|
Ii ram si riproducono non in cavità, pertanto noci di cocco frantumate in 3-4 parti e disposte "a scodella".
Io direi,inoltre,piante a tua scelta,il numero max che puoi inserire; un folto cespuglio di Ceratophyllum (4-5 rami) libero in superficie e 4 o 5 Otocinclus. Coi litri ci stai tranquillo ;-) |
oh yesssss...quoto orfeo #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl