![]() |
Biodiversità
Ho un askoll pure marine xl hc led avviato da quasi un anno e mezzo
22 kg di rocce vive un cm di sabbia uno schiumatoio tunze 9004 inserito da 6 mesi due pompe di movimento rossmont M3400 ho aggiunto una barra tunze sommergibile da 10 w bianca e blu alla lampada in dotazione a led da 27w con led blu bianchi e rossi. inserisco mensilmente un sacchetto di carbone attivo nel vano superiore dedicato al filtro e un sacchetto di zeolite. Inserisco sporadicamente della lana di perlon per due o tre giorni quando ripulisco i vetri per rimuovere un po' di particelle in sospensione. Popolazione due ocellaris inseriti verso maggio 2019 un centropiege loricus inserito a ottobre 2019 un lysmata wundermanni un lysmata debbellius e due amboinensis un calcinus elegans una lumaca turbo Pochi coralli tra molli e lps due tipi di lumache di piccole dimensioni gia' presenti nelle rocce vive presumo spugne arancioni nere spontanee sino a giugno la vasca si presentava ricca di piccoli crostacei da 2-3mm che camminavano sulla sabbia e sulle rocce piccoli spirografi piccoli gamberetti e vermocani. A fine settembre (prima dell'inserimento dello schiumatoio ) sono spariti i piccoli crostacei e gli spirografi, agli inizi di settembre le temperature sono stati piuttosto alte con anche i coralli in sofferenza e la successica perdita di alcuni di essi. Dopo questo ho inserito lo schiumatoio e successivamente il loricus. A dicembre (dopo l'inserimento dello schiumatoio) sono spariti anche i vermocani nello schiumatoio trovo settimanalmente qualche gamberetto. Sono sopravvisute solo le asterine le piccole lumache e i gamberetti. A periodi ho un po' di ciano batteri sia sul fondo che sulle rocce, cianobatteri che spariscono allo spegnersi delle lampade. Faccio mediamente due cambi d'acqua al mese 30l su 110l per mantenere sotto controllo in particolare i fosfati. Vorrei reintrodurre un po di crostacei vermetti vermocani e quanto altro possa essere utile. Che mi consigliate? un inoculo di sabbia da un acquario avviato? Un mezzo chilo di di roccia viva fresca? |
Ciao così d'istinto ti direi togli il cm di sabbia, ma metti una panoramica per vedere la situazione. Quanti litri è lavasca? Quantità di cibo?
|
https://i.postimg.cc/HrxBwgbP/20200131-211156.jpg
https://i.postimg.cc/RWyyqF2T/20200120-200603.jpg https://i.postimg.cc/0KKJkVSn/20191121-141420.jpg Alimento una volta al giorno. Uso granuli o microgranuli spegnendo tutte le pompe in nodo da non farli affondare e pochi minuti dopo rimuovo quello che é rimasto col retino. Il poco che affonda viene predato dal centropiege e dai gamberetti. Quando in vasca c'erano i vermocani banchettavano anche loro. Inserisco anche un rettangolo di alga di cui é ghiotto il centropiege e che poi passo al riccio. |
la tua vasca secondo me ha 2 grossi problemi
è chiusa e quindi lo scambio gassoso è limitato l'illuminazione è insufficiente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl