![]() |
Consigli utili primo acquario 60lt
Salve a tutti, dopo diversi anni mi riavvicino al mondo degli acquari.
Per motivi di spazio#28b devo limitare al scelta al Nanotank da 60 lt (38*38*46), ho escluso il 30lt perchè dalle precedenti letture ho dedotto che non posso metterci nulla come pesci. Avrei bisogno di qualche consiglio prima di procedere con gli acquisti più vicini (arredo e accessori) e futuri (pesci- so che il filtro deve maturare e ho tutto il tempo per valutare). Come allestimento vorrei qualche consiglio su quali piante inserire senza eccedere nella vegetazione ( la mia idea, ma la mia vena artistica è scarsa, è di usare qualche roccia lavica) Dovendo acquistare anche filtro e illuminazione cosa mi consigliate? Mi piacerebbe inserire anche qualche led colorato (tipo marino per intenderci) ; per il riscaldatore vorrei recuperare quello che avevo in dotazione sul mio vecchio 100 lt. Infine, in ottica futura, che fauna posso inserire? Avevo pensato a qualche guppy. Grazie per l'aiuto |
Consiglio gli endler (rimannedo sui poecilidi). Sono più piccoli, e un po' meno prolifici.
Altrimenti degli pseudomugil. O delle iriatherina werneri. O dei danio. O delle microrasbore. |
Grazie per il consiglio, invece per la fase iniziale di allestimento qualche consiglio?
|
Mi farei la vita semplice. Un fondo fertile senza troppe pretese (il Flordepot Sera, se lo fanno ancora, o similari) e sabbia non calcarea sopra (così nonalzerà la durezza se tu decidessi in futuro di acidificare o usare CO2). Puoi prendere sabbia silicea di fiume al brico.
Anche sabbia (o ghiaia) + tab fertilizzanti è un'opzione. Come piante, andrei sulle semplici: limnophila, vallisneria, hygrophila, qualche echinodorus (magari questo col fondo fertilie), criptocoryne, ceratophillum, volendo anche egeria densa (in acqua dura), muschi acquatici vari, tutte le galleggianti,... Puoi anche sceglierle in base all'areale di provenienza, se vuoi abbinare fauna e flora in una vasca "tematica" (ma non è che sia strettamente necessario). Con queste piante e una buona fertilizzazione del fondo dovresti poter fare a meno di fertilizzare in colonna (salvo se utilizzassi una luce elevata e CO2, allora nel caso serirebbe equilibrare anche la fertilizzazione). ------------------------------------------------------------------------ Naturalmente il primissimo consiglio ("a monte") è di documentarsi bene, leggere le guide sul web e sul portale e fare una buona maturazione della vasca. Non avere fretta. |
Per il fondo avevo pensato ad un fondo scuro tipo" JBL Proscape 6707700 Vulcano Minerale Suolo per Aquascaping " oppure un quarzo nero. Quanto me ne servirebbe per la mia vasca?
Per le piante accetto volentieri il consiglio della semplicitàe per piante epifite Dovendo partire da zero posso organizzarmi per luci e filtro. La vasca che ho intenzione di prendere è la Nanotank60 (38*38*43) che eventualmente è venduta anche accessoriata di sistema d’illuminazione AMTRA VEGA LED FRESHWATER 10,5 Watt e filtro AMTRA FILPO CLICK 250. Ne varrebbe la pena acquistarla completa? Solo la vasca costa intorno ai 60, accessoriata intorno ai 100 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl