![]() |
Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?
Ciao a tutti,
sono nuovissimo. Vorrei fare un acquario in casa, sopratutto per mia figlia, che adora vedere i pesciolini (2 anni e poco più). Tassativamente marino, mi piacciono molto molto di più. Ho due possibilità: un acquario rettangolare, con uno dei due lati corti contro un muro, oppure un acquario angolare. Ero propenso per l'angolare, ma ho scoperto che oltre a costare molto di più (a parità di litri), sono mediamente molto più piccoli e la forma non "allungata" spesso non è l'ideale per il nuoto dei pesci Appurato che i pesci dovranno vivere bene e non soffrire, cosa consigliate ? Un 350-370 litri può andare bene (il classico 120-150cm di lunghezza) ? Oltre potrei avere problemi a posizionarlo Comprando singolarmente la vasca ed in seguito pompe, filtri, luci etc etc, si risparmia ? In 350-370 litri, quanti pesci tropicali si possono ospitare, in salute ? Ed ora la domanda "stupida": che tipo di manutenzione richiede ? Presumo che se pompe e filtri sono ben dimensionati, non ci sarà bisogno di svuotare la vasca per togliere eventuali alghe e schifezze varie, come spesso si vede negli acquari mal gestiti, giusto ? Altre cose di cui tener conto e consigli su come iniziare ? Intanto grazie.... |
Ciao ma la vasca sarà artigianale o standard da negozio? Sicuramente la forma rettangolare è più indicata... cosa vorresti allevare? Solo pesci? Pesci e coralli? Quali? Da tutto questo si sceglie l'attrezzatura adatta.per la manutenzione ti consiglio di leggerti un libro o una guida di come funziona un acquario marino, sicuramente dovrai fare cambi parziali e non totali circa 2 volte al mese. Ma anche questo dipende da carico organico della vasca con pesci ecc... tutto è relativo
|
Grazie per la risposta
Standard da negozio, non ho né tempo né capacità per mettermi a fare cose artigianali Pesci e coralli, limitando al minimo indispensabile eventuali piante in stile acquario dolce. Vorrei ottenere un mini reef. |
Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?
Quote:
Gestire una vasca Marina comporta inizialmente un grande dispendio di denaro e se lo spendi bene poi la gestione è più facile La gestione comporta Dar da mangiare ai pesci - giornalmente Pulire i vetri - 3- 4 giorni o comunque dipende da come vuoi i vetri e dagli inquinanti Pulire lo skimmer 1-2 volte a settimana Cambi d’acqua settimanali Pulizia della tecnica, dipende dalla tecnica Test ,spesso nei primi tempi Naturalmente se la vasca non è ben allestita ( numero e/o tipi di pesci) se hai una tecnica scarsa o non adatta se immetti inquinanti il tempo da dedicarci aumenta moltissimo Naturalmente dovrai guardare che tutto funzioni, più o. Meno una mezz’ora / venti minuti al giorno Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Il tutto dipende da come si devono eseguire queste operazioni
As esempio la pulizia dei vetri, cosa comporta? Come si fa? Idem il cambio acqua... Il mangiare noj lo considero un problema, vuoi perché esistono sistemi automatici, vuoi perché fa parte del gioco. Sarebbe come andare in bici e non voler pedalare |
Quote:
La pulizia dei vetri di da con una calamita, metà dentro e metà fuori vasca e (delicatamente) la strofini sul vetro Il cambio d’acqua invece è un po’ più lungo , devi produrre l’acqua tramite un impianto d’osmosi , la sali, fai girare in un bidone con dentro una pompa per 24 ore , togli l’acqua dalla vasca e metti quella nuova Oppure la compri fatta dal negoziante e rovini la vasca Oppure compri acqua che arriva dall’oceano , costa un sacco ma non devi prepararla Però c’è una cosa importantissima per gestire la vasca , la passione ..... se l’hai il tempo lo trovi altrimenti dopo poco smonti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl