AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541284)

Simo_Samy 09-01-2020 13:43

Problema acquario
 
Buongiorno a tutti,

Ho in mio possesso l'acquario Milo 80 riempito con circa 75/80 litri d'acqua avviato ad ottobre. All'interno si trovano (o meglio si trovavano) 2 pesci fantail, 1 pesce rosso testa di leone, 1 pesce rosso canarino e un pulitore da vetro. In piu' si trova una botte con all'interno 1 pianta e un'anfora con all'interno un'altra pianta. Quest'anfora e' collegata ad un aeratore.
Come filtro filtro utilizziamo il Tetra EX 600 Plus che puliamo come descritto sul manuale. Utilizziamo anche un riscaldatore impostato a 21 gradi.
E' sempre stato tutto ok, i pesci stavano bene e i valori erano stabili (abbiamo dovuto solo intervenire sul KH all'inizio per abbassarlo) purtroppo da qualche giorno i pesci hanno cominciato a comportarsi in modo anomalo.
Dentro c'e' una specie di casetta dove (e ripeto - solo da qualche giorno) vanno a ripararsi sotto il tettuccio... abbiamo pensato alla troppa luce e in effetti ogni volta che la spegnevamo i pesci uscivano e viceversa.
Ci sembrava comunque un comportamento strano che non hanno mai avuto, ma visto che avevamo trovato la possibile causa, abbiamo iniziato a tenere accesa la luce di meno.
Purtroppo questa mattina abbiamo trovato la sorpresa (anche se non lo e' in effetti)... 1 pesce fantail e la testa di leone morti.
Inoltre abbiamo notato che il pesce rosso canarino in un lasso di tempo breve mostra la comparsa di striature rosse su tutto il corpo e continua a stare sotto il tettuccio senza badare al fatto che la luce sia accesa o spenta.
Il pesce fantail sempre da pochi giorni mostra comportamenti che non ha mai avuto: oltre a stare anch'esso sotto la tettuccio, spesso non muove nessuna pinna e il suo corpo o si verticalizza oppure viene a galla.
Invece il pulitore non mostra comportamenti anomali.
Stamattina ho effettuato un test e i valori erano stabili tranne l'NO3 che si attestava sui 100, infatti procedero' ad un cambio parziale di acqua.
Tre giorni fa l'acqua tendeva al colore verde (dovrebbe essere colpa delle alghe), difatti tenendo la luce accesa di meno questo problema si e' risolto. Attualmente l'acqua non e' limpidissima ma neanche piu' di quel colore.

Attendo vostre delucidazioni
Grazie in anticipo.

dave81 09-01-2020 14:30

beh diciamo, quale "problemino" c'è.....

1) hai l'acqua verde
2) hai i nitrati alle stelle: oltre ad essere "cibo" per le alghe , diventano tossici per i pesci oltre un certo livello
3)hai diversi pesci rossi in 80 litri scarsi, invece dovrebbero stare in acquari più grandi
4) (probabilmente) anche un arredamento non ideale , ma qui servirebbe una foto per capire meglio, "l'anfora collegata con l'aeratore" mi fa sospettare, tieni presente che in un acquario normale e ben gestito l'aeratore non viene mai usato di solito...

se la luce è "troppa" come intensità, non vanno ridotte le ore, ma va ridotta l'intensità.

Quote:

ho effettuato un test e i valori erano stabili tranne l'NO3 che si attestava sui 100, infatti procedero' ad un cambio parziale di acqua.
forse il cambio andava fatto un po' prima...

Simo_Samy 09-01-2020 15:48

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944372)
beh diciamo, quale "problemino" c'è.....

1) hai l'acqua verde
2) hai i nitrati alle stelle: oltre ad essere "cibo" per le alghe , diventano tossici per i pesci oltre un certo livello
3)hai diversi pesci rossi in 80 litri scarsi, invece dovrebbero stare in acquari più grandi
4) (probabilmente) anche un arredamento non ideale , ma qui servirebbe una foto per capire meglio, "l'anfora collegata con l'aeratore" mi fa sospettare, tieni presente che in un acquario normale e ben gestito l'aeratore non viene mai usato di solito...

se la luce è "troppa" come intensità, non vanno ridotte le ore, ma va ridotta l'intensità.

Quote:

ho effettuato un test e i valori erano stabili tranne l'NO3 che si attestava sui 100, infatti procedero' ad un cambio parziale di acqua.
forse il cambio andava fatto un po' prima...

Grazie mille per la riposta intanto.

Allora cerco di rispondere dandoti piu' informazioni possibili.
1) L'acqua al momento e' tornata normale. Tieni conto che ho seguito i consigli online sui forum (anche da questo forum) per l'acqua verde e appunto un consiglio prevedeva di ridurre le ore di luce. Quando parlo di troppa luce intendo quanto essa sta accesa durante la giornata'. Fino all'altro giorno era circa 12 ore ON e le altre 12 OFF. L'illuminazione di questo acquario e' a led e comunque non scherza neanche come intensita'. Ti alleghero' la foto della targhetta dei led appena saro' a casa.
2) Le alghe saranno contente di tutto il cibo che hanno a disposizione#28b.... in realta' credo che il problema dell'elevato valore di NO3 e' il troppo cibo (che non do io ai pesci dato che l'acquario e' a casa della mia ragazza).
Il cibo viene dato alla mattina e alla sera in quantita' non cosi moderate.. ovviamente ora che sono rimasti solo questi 3 pesci diro' di darne di meno... e speriamo venga accolta bene come consiglio -38.
3) Anche su questo sono d'accordo ma i genitori della mia ragazza hanno insistito con il comprare piu' pesci credendo che di spazio ce ne fosse abbastanza (ora non ricordo quanti litri richiede ogni pesce rosso per crescere in modo ottimale) e sinceramente spero che questa esperienza abbia fatto capire che di spazio non ce ne' per tutti quei pesci.
4) Appena posso allego foto dell'acquario. L'aeratore l'abbiamo messo sia per ossigenare un pochino la vasca ma soprattutto per l'estetica che da quando e' in funzione.
Non e' sempre in funzione, ogni 2 ore si accende per un'ora. (Es. 7/8 - 10/11 - 13/14 e cosi via)

Mi e' stato detto che i pesci ogni tanto quando salgono boccheggiano e fanno tipo bollicine in superficie.. puo' essere colpa dei nitrati od oltre a questo problema c'e' altro ?

PS.. La cosa strana, e' che il cambio dell'acqua (parziale) l'abbiamo fatto appena dopo Natale... com'e possibile (non contando l'eccesso di cibo come ti ho spiegato prima) che siano saliti cosi tanto i nitrati?

DUDA 09-01-2020 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Simo_Samy (Messaggio 1062944377)
PS.. La cosa strana, e' che il cambio dell'acqua (parziale) l'abbiamo fatto appena dopo Natale... com'e possibile (non contando l'eccesso di cibo come ti ho spiegato prima) che siano saliti cosi tanto i nitrati?

Vedi risposta sopra: troppi pesci, troppo cibo, poca acqua. Soluzioni diverse dal togliere i pesci da quella vasca non ci sono (a parte farli morire tutti, ovviamente).#24

Simo_Samy 09-01-2020 20:41

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944382)
Quote:

Originariamente inviata da Simo_Samy (Messaggio 1062944377)
PS.. La cosa strana, e' che il cambio dell'acqua (parziale) l'abbiamo fatto appena dopo Natale... com'e possibile (non contando l'eccesso di cibo come ti ho spiegato prima) che siano saliti cosi tanto i nitrati?

Vedi risposta sopra: troppi pesci, troppo cibo, poca acqua. Soluzioni diverse dal togliere i pesci da quella vasca non ci sono (a parte farli morire tutti, ovviamente).#24

Cambiato il 70% di acqua e aspirato le alghe e sporcizia presenti sul fondo. Inoltre ho pulito anche i vetri dalle alghe.
Ho riempito l'acquario ed ho utilizzato aquasafe della tetra per il trattamento acqua.
I risultati del test eseguiti dopo 30 min sono i seguenti:
No3 -> 50 (comincio a pensare che ho un acqua di rubinetto da schifo...)
No2 -> 0
GH -> 8\9
KH -> 10
PH -> 7.2
CL2 -> 0

Il fantail rimane nascosto sotto il tettuccio.. o meglio, e' come se alternasse... sta sotto un po', torna fuori e nuota un po', poi ritorna sotto.
Il pesce rosso canarino invece non va al riparo ma sta sempre in superficie (come si vede dalle foto) e poche volte scende.
Una curiosita' sul Fantail (non ricordo se l'avevo scritto stamattina)... in pratica ogni tanto sale in verticale e galleggia per poi tornare giu'. Se fosse un problema alla vescica natatoria ? Stamattina non hanno mangiato, stasera mi consigli di darglielo o no?
Attualmente l'acquario e' pulito. E' rimasta solo qualche piccola alga sul fondo, tra il ghiaino, che e' impossibile togliere se non facendo la pulizia completa dell'acquario.
Allego le foto dell'acquario, pesci e la targhetta del LED.



https://i.postimg.cc/jC17wNMx/20200109-183716.jpg

https://i.postimg.cc/HrD83mGF/20200109-183732.jpg

https://i.postimg.cc/0zYMB4Pj/20200109-183850.jpg

https://i.postimg.cc/TyTLMc39/20200109-185250.jpg

https://i.postimg.cc/XZxZVyZ0/20200109-185305.jpg

https://i.postimg.cc/VrVdtQBG/20200109-185530.jpg

https://i.postimg.cc/n99MYR3H/20200109-185554.jpg

dave81 09-01-2020 22:10

come sospettavo, l'arredamento è scarno e spoglio, e poco naturale . l'acqua non è limpida, ma è torbida. in un acquario sano, l'acqua può essere giallognola/ambrata, ma non è mai torbida . è scura per i tannini, ma è limpida.

è sbagliatissimo dare il mangime due volte al giorno, non è necessario. basta una volta. addirittura c'è chi salta un giorno della settimana, per alleggerire il carico organico.

devi ridurre il mangime e fare cambi parziali regolari ogni 10 - 15 giorni. l'acquario non va toccato mai,anche il filtro non va mai toccato. devi fare solo i cambi parziali regolari e dare pochissimo mangime una volta al giorno. non so che dirti...mi spiace... io quei pesci non li avrei neanche messi...

devi anche misurare nitriti e nitrati ogni settimana. se i valori si alzano, devi fare subito un piccolo cambio parziale (tipo un 20% per esempio)

Quote:

E' rimasta solo qualche piccola alga sul fondo, tra il ghiaino, che e' impossibile togliere se non facendo la pulizia completa dell'acquario.
l'acquario non va "disinfettato" nè pulito a fondo. gli acquari più sani sono quelli che hanno un po' di alghe sul vetro.... e l'acqua limpida. meglio un acquario un po' "sporco" con qualche alghetta ma con acqua limpida, piuttosto che un acquario "pulitissimo" con l'acqua torbida.... l'acqua torbida non è mai un buon segno in acquario, vuol dire che c'è un problema.

C@rmin& 09-01-2020 22:38

Già detto tutto a quanto vedo..troppi pesci e senza piante.
Quei due pesci li vedo messi molto male( pinne sfilacciate e con macchie rosse su pinne e corpo). toglili subito da li e tienili in acqua pulita e biocondizionata. Farai tu cambi per tenere bassi i valori dove metterai i pesci( acqua sempre alla stessa temperatura e biocondizionata). Vedi se migliorando l'acqua migliorano loro pian piano, ma li vedo messi male

In quella vasca sei proprio a limite per mettere due carassi ornamentali e devi mettere piante a crescita veloce. Poi devi gestire meglio i cambi d'acqua..

Simo_Samy 09-01-2020 22:53

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944398)
come sospettavo, l'arredamento è scarno e spoglio, e poco naturale . l'acqua non è limpida, ma è torbida. in un acquario sano, l'acqua può essere giallognola/ambrata, ma non è mai torbida . è scura per i tannini, ma è limpida.

è sbagliatissimo dare il mangime due volte al giorno, non è necessario. basta una volta. addirittura c'è chi salta un giorno della settimana, per alleggerire il carico organico.

devi ridurre il mangime e fare cambi parziali regolari ogni 10 - 15 giorni. l'acquario non va toccato mai,anche il filtro non va mai toccato. devi fare solo i cambi parziali regolari e dare pochissimo mangime una volta al giorno. non so che dirti...mi spiace... io quei pesci non li avrei neanche messi...

devi anche misurare nitriti e nitrati ogni settimana. se i valori si alzano, devi fare subito un piccolo cambio parziale (tipo un 20% per esempio)

Quote:

E' rimasta solo qualche piccola alga sul fondo, tra il ghiaino, che e' impossibile togliere se non facendo la pulizia completa dell'acquario.
l'acquario non va "disinfettato" nè pulito a fondo. gli acquari più sani sono quelli che hanno un po' di alghe sul vetro.... e l'acqua limpida. meglio un acquario un po' "sporco" con qualche alghetta ma con acqua limpida, piuttosto che un acquario "pulitissimo" con l'acqua torbida.... l'acqua torbida non è mai un buon segno in acquario, vuol dire che c'è un problema.

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062944401)
Già detto tutto a quanto vedo..troppi pesci e senza piante.
Quei due pesci li vedo messi molto male( pinne sfilacciate e con macchie rosse su pinne e corpo). toglili subito da li e tienili in acqua pulita e biocondizionata. Farai tu cambi per tenere bassi i valori dove metterai i pesci( acqua sempre alla stessa temperatura e biocondizionata). Vedi se migliorando l'acqua migliorano loro pian piano, ma li vedo messi male

In quella vasca sei proprio a limite per mettere due carassi ornamentali e devi mettere piante a crescita veloce. Poi devi gestire meglio i cambi d'acqua..

Quindi per riassumere... meno cibo, piu' piante.
In realta' prima di Natale infatti l'acqua era pulita (no torbida) e c'erano le alghe sul vetro.
Vorrei sapere quante piante mettere. Attualmente sono 2 piante, quante ne posso mettere?
O meglio, quante me ne consigliate in totale?
Che devo fare con l'acqua ora?

Beh dispiace anche a me dei pesci.. all'inizio erano 2 (fantail) poi sono stati aggiunti (contro i nostri pareri ((mio e della mia ragazza))...alla fine questo e' stato il risultato. #26

C@rmin& 09-01-2020 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Simo_Samy (Messaggio 1062944403)
Quindi per riassumere... meno cibo, piu' piante.
In realta' prima di Natale infatti l'acqua era pulita (no torbida) e c'erano le alghe sul vetro.
Vorrei sapere quante piante mettere. Attualmente sono 2 piante, quante ne posso mettere?
O meglio, quante me ne consigliate in totale?
Che devo fare con l'acqua ora?

Beh dispiace anche a me dei pesci.. all'inizio erano 2 (fantail) poi sono stati aggiunti (contro i nostri pareri ((mio e della mia ragazza))...alla fine questo e' stato il risultato. #26

Servono piante a crescita rapida per tenere a bada gli NO3, esempio: Ceratophyllum e Egeria Densa. Poi giusto per ornamento qualche anubias, visto che assorbono poco essendo a crescita lenta.

Ripeto, trova una bacinella o recipiente molto grande( tipo Samla) e mettici subito in pesci così da farli stare in acqua pulita e biocondizionata.. Dai pochissimo cibo e fai cambi tu anche ogni due giorni per tenere a bada i valori e vedi se si riprendono quei poveri pesci..

L'acquario fai un grosso cambio d'acqua e lo lasci girare senza pesci. Aggiungi poi le piante..
Una volta che i valori sono buoni, potrai inserire la popolazione( al massimo due rossi ornamentali, niente rossi comuni)

Simo_Samy 09-01-2020 23:29

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062944404)
Quote:

Originariamente inviata da Simo_Samy (Messaggio 1062944403)
Quindi per riassumere... meno cibo, piu' piante.
In realta' prima di Natale infatti l'acqua era pulita (no torbida) e c'erano le alghe sul vetro.
Vorrei sapere quante piante mettere. Attualmente sono 2 piante, quante ne posso mettere?
O meglio, quante me ne consigliate in totale?
Che devo fare con l'acqua ora?

Beh dispiace anche a me dei pesci.. all'inizio erano 2 (fantail) poi sono stati aggiunti (contro i nostri pareri ((mio e della mia ragazza))...alla fine questo e' stato il risultato. #26

Servono piante a crescita rapida per tenere a bada gli NO3, esempio: Ceratophyllum e Egeria Densa. Poi giusto per ornamento le anubias, visto che assorbono poco essendo a crescita lenta.

Ripeto, trova una bacinella o recipiente molto grande( tipo Samla) e mettici subito in pesci così da farli stare in acqua pulita e biocondizionata.. Dai pochissimo cibo e fai cambi tu anche ogni due giorni per tenere a bada i valori e vedi se si riprendono quei poveri pesci..

L'acquario fai un grosso cambio d'acqua e lo lasci girare senza pesci. Aggiungi poi le piante..
Una volta che i valori sono buoni, potrai inserire la popolazione( al massimo due rossi ornamentali, niente rossi comuni)

Domani andro' nel negozio e prendero' le piante a crescita veloce (2/3 vanno bene?).
Inoltre quelle che ora ho le posso lasciare entrambe ?
A livello arredamento devo aggiungere altro?

Grazie per l'aiuto !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12953 seconds with 13 queries