![]() |
Resina
Ho provato a cercare in rete e non riesco a capire.
In questo forum molti hanno usato la resina epossidica perchè è il top! Mai nessuno mette dei dati tecnici sulla resistenza e il perchè l'Epossidica e non le cugine inferiori. Parlando con una società che produce resine loro mi dicono che la differenza è semplicemente il carico di resistenza ma , usando anche altre resine del settore nautico come; RESINA ISOFTALICA e RESINA ORTOFTALICA, il risultato sarebbe identico alla resina Epossidica. Questo perchè noi lo usiamo come impermeabile. Cito testualmente : "ma secondo lei, se usiamo la resina Ortoftalica per la costruzione di scafi in vetroresina, che bisogno ha lei di usare necessariamente la Epossidica? L'unico vantaggio potrebbe essere una migliore applicazione in verticale. Se lei realizza 1 lato per volta, che bisogno ha di usare l'Epossidica? Io le consiglio la resina Isoftalica perchè ha un indice di assorbimento acqua molto basso". E qui scatta il business, effettivamente non è la vetroresina a realizzare la struttura , noi in vetroresina realizziamo solo l'impermeabilizzazione quindi, perchè l'epossidica???? Toglietemi questo dubbio atroce! |
domanda: tu cosa devi farci con la resina?
Quote:
di resine ne avevamo parlato tantissimo qualche anno fa...c'è stato un periodo in cui sul forum non si parlava di altro....perchè era esplosa la "moda" delle vasche in legno, anche su altri forum... sono passati molti anni e sinceramente non ricordo bene, quindi devi prendere con le pinze quello che ti dico : se mi ricordo bene, la resina epossidica era ritenuta la migliore per caratteristiche di impermeabilità. cioè è quella che assorbe meno acqua. inoltre è trasparente, quindi va bene per rivestire materiale colorato, come ultimo strato impermeabilizzante, per esempio uno sfondo 3D artigianale la epossidica serve da rivestimento trasparente nei trattamenti di finitura. esiste la resina epossidica(che è trasparente) e poi esistono le resine poliestere (isoftalica o ortoftalica) ma queste ultime non sono trasparenti, quindi il risultato non è identico. Le differenze tra questi due tipi di resine sono tante. forse esiste anche una differenza di tossicità, ma bisognerebbe chiedere ad un chimico: la resina poliestere è altamente tossica, mentre la resina epossidica dovrebbe essere molto meno tossica. la poliestere in acquario non la usa nessuno, perchè puzza molto, ed emette vapori molto tossici. quindi è sempre da preferire l'epossidica, che purtroppo costa molto di più |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl