![]() |
Platy femmina strana
Salve, sono assolutamente in ansia per la mia platy.
Comincio con il dire che ho un acquario da 50 litri, in cui ho 3 guppy (1 Maschio e 2 Femmine), 3 Platy ( 1m e 2 F) ed una coppia di Cory. I valori del mio acquario sono PH:7,5 KH :6 GH : 11 NO2: 0 NO3: 5. Non ho legni, né fondo fertile. Ho diverse decorazioni e piante di te e 5/6 Limno. Ho cambiato il filtro, prendendone uno nuovo con filtrazione biologica, da circa una settimana e quindi l'acquario al momento è polveroso (mi hanno detto che è causa di un esplosione batterica) Arrivando al dunque Due giorni fa mi è morta una Guppy, e quando l'ho trovata gli altri avevano già mangiato le pinne. Ed il suo colore era ancora più bianco. Non ho capito il perchè possa essere morta ma ho preso a controllare gli altri pesci. Ed oggi, una platy ha preso a comportarsi in modo strano. Si isola spesso, e tende a restare sul suolo (Ho della sabbietta di quarzo blu) e quando nuota lo fa in modo frenetico. Le pinne dorsali sono abbassate... Ma mangia tranquillamente, e non mi sembra di vedere una pancia molto evidente... Sono preoccupata... cosa può essere? Grazie mille a chiunque spenderà 10 minuti per aiutarmi. Sono nuova all'acquariofilia, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto. |
Una vasca non matura può portare alla morte i pesci, sia per inquinamento da nitriti e/o ammoniaca (che può essere anche breve, quindi non lo hai misurato) che per scarsa ossigenazione (dovuta alla esplosione batterica).
Se il problema è questo (mantenendo i nitriti monitorati nel caso aumentino) dovrebbe rientrare. Non ho capito che piante hai. |
Ho aspettato circa un mese per far maturare la vasca e quindi mettere i pesci.
Avevo pensato anche io alla questione ossigenazione, quindi ho inserito in vasca un aeratore. Nel caso il problema sia l'ammoniaca, come posso misurarla? Per la faccenda delle piante, ho delle piantine di Limnofilla sessiflora. |
Ho appena effettuato il test per controllare l'ammoniaca, ed in effetti è alta. Circa 5 mg.
Come posso abbassare i livelli? Cambi di acqua al 50% tutti i giorni, oppure esiste qualche prodotto che può aiutarmi a risolvere il prima possibile. |
Ci sono dei prodotti specifici ma ti conviene iniziare a fare dei cambi del 25-30%
|
Se riesci a postare prima i valori dell'acqua e una foto è meglio
|
Dunque i valori dell'acqua sono:
PH:7.5 KH:6 GH:11,7 NO2:0 NO3: 5 NH3/NH4 :5 La foto, appena arrivo a casa la faccio e la invio |
Inizia a fare i cambi comunque.
|
Ecco qui la foto.
O nuota in modo frenetico(ondeggiando da destra a sinistra velocemente) oppure resta così.... https://ibb.co/gztqNf7 |
Ciao, non mi è chiara una cosa, hai fatto maturare l'acquario per un mese, hai inserito i pesci ed una settimana fa hai sostituito il filtro con uno nuovo, giusto? Al momento stai utilizzando entrambi i filtri o solo quello nuovo?
I test che stai utilizzando sono di quelli a striscette o di quelli a reagente? Nel frattempo ti consiglio anch'io di intervenire con cambi d'acqua, direi giornalieri o quasi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl