AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541053)

Mao88 15-12-2019 22:27

Il mio primo acquario
 
2 allegato(i)
Salve a tutti, ci presento il mio primo acquario, sono nuovo e, dopo un inizio un po difficile, ora grazie a questo gruppo, che ringrazio, ho imparato a muovermi meglio e ed avere maggior conoscenza sulla acquario.
Io ho un juwel 125
I valori dell acqua sono
T 27
No3 5
No2 0.025
GH. 5
Kh. 9
PH. 7.5

Al momento, dopo un difficile inizio iniziato a settembre ho
4 scalari
2 barbus
2trighogaster
1ancistrus
Vi allego foto

Johnny Brillo 16-12-2019 11:58

Benvenuto su AP. :-)

Mi dispiace dirtelo, ma non ci siamo proprio.

Da un punto di vista estetico, l'acquario risulta molto innaturale: anfore, vaso, pesce finto e ghiaino arancione.

Questi, però, sono gusti personali. Il problema più grosso riguarda la popolazione. La vasca è troppo piccola per gli scalari, due soli barbus (di che specie si tratta con esattezza) non hanno senso e sei al limite anche per i Trichopodus.

L'aeratore non serve nella normale gestione di una vasca, eccezion fatta per casi particolari.

Detto questo, sei agli inizi ed è capitato a quasi tutti di commettere degli errori. La cosa importante è prenderne atto e cercare di migliorare la situazione. Il forum è qui per questo, se ne hai voglia.

Mao88 21-12-2019 20:20

Ciao, io mi sono affidato al venditore,
I barbus conchonius

Il pesce finto e stato inserito x volere della mia piccola, non ne vad matto ma a lei piace e siamo tutti contenti,
X la ghiaia rossa e i vasi rotti sul rosso bianco e nero li ho introdotti x renderlo più 'in simbiosi' con l arredamento di casa visto che e diventato parte integrante e focale dell ambiente sala, non penso dia fastidio ai pesci.
Che sono al limite intendi come numero di esemplari?? Sono troppi x l acquario intendi??? I valori dell acqua sono buoni?? Grazie dei consigli.
L areatore lo attivo un ora al giorno la sera xke mi piace vederlo e l ho utilizzato molto 3 settimane fa quando ho avuto problemi di icto
Ringraziò
------------------------------------------------------------------------
Mi piacerebbe inserire un paio di lumachine, e possibile?? Se si che specie e sono difficili da seguire??
Ringrazio ancora per i chuarimenti

Mao88 21-12-2019 20:34

P.s. l altra coppia sono di trighogaster lalium , non thricopodus

Johnny Brillo 22-12-2019 10:00

Si trovano negozianti onesti, ma non sono tenuti ad esserlo. Sono lì per vendere e sta a noi informarci prima di fare acquisti. La prossima volta, prima di andare in negozio, ti conviene fare delle ricerche o chiedere sul forum per avere già le idee chiare su cosa acquistare.

Dalla foto mi sembra di vedere chiaramente dei Trichopodus leerii. Già per loro la vasca è piccola.
Lo è anche per i conchonius che, inoltre, andrebbero allevati in gruppi numerosi essendo pesci gregari.
Per gli scalari servono vasche di almeno 120, meglio se 150, litri netti per una singola coppia.

Proprio per questo, la popolazione a mio avviso è completamente da rivedere.

L'aeratore non va usato. Tenendolo acceso anche per poco, disperdi anidride carbonica utile per le piante e crei degli sbalzi di pH che ai pesci non fanno assolutamente bene.

I valori dell'acqua con cosa li hai misurati? Sicuro di non aver invertito i valori di KH e GH? Usi per caso l'acqua proveniente da un addolcitore casalingo?

Di lumache ce ne sono diverse per acqua dolce, partendo dalle classiche ampullarie a lumachine più piccole tipo planorbarius, physa, melanoides. Queste piccole sono infestanti, se non dosi bene il mangime o lasci troppa materia vegetale in decomposizione, ti ritrovi la vasca piena. Sono ottime per il piccolo ecosistema che creiamo in cinque vetri essendo detrivore, ma, una volta inserite, è quasi impossibile liberarsene. Quindi è una scelta che va ponderata bene.

Dal punto di vista estetico, ti ripeto, è una questione di gusti. Per il momento l'acquario risulta molto poco naturale, ma se a te piace...Quello che sicuramente aggiungerei è uno sfondo nero sul vetro posteriore (all'esterno ovviamente) con una pellicola adesiva o un cartoncino e un po' di scotch e più piante, tante piante.

Mao88 22-12-2019 22:21

I valori li misuro un giorno dopo ogni cambio d acqua con i reagenti, cambio circa 15 20 l alla settimana, ho controllato e non li ho invertiti, sono partito da GH 8 kh 15 per arrivare dopo 2 mesi a GH 5 kh 9 , i primi mesi xro le misuravo con strisce, ora con reagenti, l acqua di casa esce da addolcitore.
Sono riuscito ad abbassare i valori aggiungendo foglie di catalpa xke erano un po alti x gli scalari che era la specie che più volevo.
Visto il tuo consiglio non accenderlo più l ossigenato re ma x i pesci ora non saprei che fare, la vasca e da 125l ma ce da togliere il volume del filtro suppongo...

dave81 23-12-2019 12:34

Quote:

Il pesce finto e stato inserito x volere della mia piccola, non ne vado matto ma a lei piace e siamo tutti contenti,
X la ghiaia rossa e i vasi rotti sul rosso bianco e nero li ho introdotti x renderlo più 'in simbiosi' con l arredamento di casa visto che e diventato parte integrante e focale dell ambiente sala, non penso dia fastidio ai pesci.
Che sono al limite intendi come numero di esemplari?? Sono troppi x l acquario intendi??? I valori dell acqua sono buoni?? Grazie dei consigli.
L areatore lo attivo un ora al giorno la sera xke mi piace vederlo
dalle tue parole si evince una concezione dell'acquario molto diversa dalla nostra. è una concezione assolutamente legittima, ci mancherebbe, ma non è quella di questo forum

Quote:

x renderlo più 'in simbiosi' con l arredamento di casa
per noi l'acquario non fa parte dell'arredamento della casa e non deve fare pendant col divano. noi lo vediamo come qualcosa di scientifico e naturalistico, un po' alla Lorenz, per noi è un angolo di natura dentro casa, è la riproduzione di un ambiente sommerso.


Quote:

L areatore lo attivo un ora al giorno la sera xke mi piace vederlo
anche qui, sembra che l'aspetto estetico prevalga su tutti gli altri aspetti: non ha importanza quello che a noi piace o non piace,ma l'aeratore dà fastidio ai pesci e va usato solo in casi particolari. non deve piacere a te, ma deve piacere ai pesci. la stessa cosa potrei dirla per la inutile "luce lunare" , che molti usano solo per estetica.

la concezione "estetica" dell'acquario è legittima ma potrebbe anche avere delle conseguenze gravi, per esempio una persona potrebbe scegliere i pesci solo sulla base della livrea o della loro forma, mettendo insieme pesci che non possono convivere, quindi facendo il classico fritto misto.

se si abbraccia invece la concezione "naturalistica" , è impossibile fare il fritto misto, perchè tu vedi l'acquario come un pezzo di fiume dell'Amazzonia, oppure un pezzo di lago Malawi, insomma un angolo di natura.

Johnny Brillo 29-12-2019 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Mao88 (Messaggio 1062943681)
I valori li misuro un giorno dopo ogni cambio d acqua con i reagenti, cambio circa 15 20 l alla settimana, ho controllato e non li ho invertiti, sono partito da GH 8 kh 15 per arrivare dopo 2 mesi a GH 5 kh 9 , i primi mesi xro le misuravo con strisce, ora con reagenti, l acqua di casa esce da addolcitore.
Sono riuscito ad abbassare i valori aggiungendo foglie di catalpa xke erano un po alti x gli scalari che era la specie che più volevo.
Visto il tuo consiglio non accenderlo più l ossigenato re ma x i pesci ora non saprei che fare, la vasca e da 125l ma ce da togliere il volume del filtro suppongo...

Con i pesci l'unica cosa da fare è darli indietro al negoziante che irresponsabilmente ti ha venduto qualcosa che non potevi tenere nella tua vasca. Altra opzione è trovare qualcuno che possa tenerli degnamente.

I valori restano alti per gli scalari anche con l'aggiunta delle foglie di catappa e la vasca resta piccola per le specie che possiedi adesso.

L'acqua proveniente dagli addolcitori non va bene per uso acquariofilo. Dovresti prelevarla a monte dell'impianto e controllare i valori. Successivamente, la cosa migliore, scegliere una popolazione che possa vivere bene con la tua acqua di rubinetto. In questo modo ti semplifichi la vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10511 seconds with 13 queries