![]() |
Che tipo di legno per il mobile??
Ho (finalmente) comprato l'acquario nuovo da quasi 300 litri (lordi), più sump e skimmer. Il mobile non l'ho preso, in quanto non è che mi piacessero granchè quelli che ho visto già pronti.
..per cui il mobile me lo costruirò da me. :-) Che tipo di legno mi consigliate per fare il mobile?? Il fattore critico presumo sia l'umidità che si verrà a creare al suo interno per via della sump.. Poi avevo intenzione di laccarlo (e per questo l'MDF si sarebbe rivelato ottimo, ma con l'umidità di mezzo non va bene) per non far vedere le eventuali venature.. E infine, come mi consigliate di trattarlo?? (specie internamente alla sump, dove metterò anche il fonoassorbente)?? ...mio fratello mi consiglia di trovare un "mobile scatolato" (così lo ha chiamato lui) già pronto, e con un buon impatto visivo...e poi rinforzarlo internamente coi profilati di alluminio...voi che ne dite??? (solo che l'idea di un mobile in truciolato non è che mi piaccia poi così tanto..) |
io lo farei di compensato marino e poi lo porterei a verniciare laccato....per lo meno io feci cosi' con gli sportelli qualche tempo fa' ;-)
|
grazie x l'info, marcocs..
...come ti è venuto poi laccato??? |
MDF, agglomerato di polveri di legno e colla.
Resiste bene all'acqua, poi dai un fondo e vernice bicomponente ;-) |
Quote:
...ci avevo pensato, soprattutto per il fatto che sia molto liscio, e quindi una verniciatura viene ottimamente... ..ma non risentirebbe un po' troppo dell'umidità in sump?? (ovvio cmq che ci sarebbe anche una ventolina da pc a garantire un ricambio di aria..) |
Col fatto che è un impiallacciato di colle e polveri mooolto meno degli altri legni :-)
Poi se la verniciatura la fai come ti ho detto sei posto non fa un verso! ;-) |
Quote:
..allora aspetterò l'arrivo della vasca, e poi realizzarò il mobile.. Grazie ancora di tutto!!!!! ;-) |
Supporto tubolare e ante con pannelli in compensato marino da laccare solo esternamente.... Col compensato marino non avrai mai problemi di umidità :-)
|
Quote:
|
#22 #22 #22 Io userei il tubolare in alluminio con i giunti in nilon ,pannellerei poi con mdf da 1cm per tre lati (fissi ) avvitato direttamente al telaio e il fronte con due antine sempre in mdf da 1 attaccato con le calamite . In altezza devi arrivare a coprire il vetro di fondo più un paio di cm . Chiaramente prima lo devi laccare ,io l'avevo fatto blu notte ed era stratosfarico. Prova a chiedere a Marmatt ,nel forum, e magari ti fai postare le foto ,avevo venduto la vasca a lui .Cmq indipendentemente dalla struttura ti consiglio di fare ,da qualcuno che lavora la plastica, un fondo in pvc o moplen con bordi di 4 o 5 cm (in pratica una vasca ) per tutta la grandezza utile del fondo.
Buon lavoro #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl