![]() |
Fondo fertile no o si?
Ciao a tutti, domanda diretta............………. in un Dennerle 60 Lt solo piante, cripto, anubias , higrophile , marsillea e limnophila e lilaeopsis con CO2 , Chihiros A301 Plus mettereste il fondo DeponitMix Professional o solo la ghiaia nera Sulawesi , che a me piace come colore , tipo 2/3 cm sul davanti e 7/8 a salire sul fondo? Più un bel ramo e qualche Dragon.
Grazie a tutti delle dritte, di marino so, ho un 300 con LPS e due Zebrasoma Flavescens , di dolce poco, è una vasca che mi hanno regalato e vorrei fare un Caridinaio un po' bello Ariciao |
se devi coltivare piante con CO2, va da sè che il fondo fertile aiuta. la ghiaia non nutre.
dipende dalle piante. con alcune specie , il fondo fertile ci vuole "per forza" |
Cryptocoryne, Marsilea e Lilaeopsis necessitano di un fondo che sia ricco. Se la tua intenzione è quella di tappezzare il fondo con queste piante a mo' di pratino, il fondo fertile è utilissimo se non indispensabile.
L'alternativa sarebbero delle pasticche fertilizzanti, ma con un fondo fertile hai una distribuzione omogenea dei nutrienti su tutta la superficie, cosa che con le tabs sarebbe difficile ottenere. |
Grazie per le risposte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl