![]() |
Costruzione filtro interno
Buonasera. Cercavo consigli di qualcuno che avesse costruito un filtro interno poco visibile. Mi trovo con una vasca da 60 litri e siccome sto cercando di spendere il meno possibile, non vorrei optare per un filtro esterno bensì come da titolo costruirne uno interno. Pensavo a qualcosa si angolare in modo da cammuffare meglio il tutto, però cercavo qualcuno che magari potesse darmi consigli
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
guarda, un eden 501 (esterno) costa circa 30 euro... secondo me sono soldi spesi bene.
non è mai convenuto costruire filtri..e non conviene nemmeno adesso, perchè non riuscirai mai a costruire un filtro come quelli commerciali, al massimo puoi solo fare qualcosa di simile. che misure ha la vasca? se la vasca è piccola, sconsiglio un filtro interno a scompartimenti, perchè occuperebbe troppo spazio, l'unica soluzione è una cosiddetta pompafiltro oppure un filtro esterno comunque un "filtro" può essere anche costituito unicamente da una pompa circondata da spugna.... esistono infatti i cosiddetti filtri di Amburgo che funzionano appunto in questo modo, cioè in pratica metti una spugna nell'angolo dell'acquario e poi metti la pompa dietro la spugna. sono anche piuttosto efficienti da un certo punto di vista, ma hanno senso solo in acquari grandi perchè occupano spazio. https://i.postimg.cc/6TJSm3mW/filtro-amburgo1.jpg la domanda è: ha senso fare questa cosa in un acquario che è già molto piccolo? che ti occupa un sacco di spazio e inoltre starebbe molto male esteticamente. io con 20 euro comprerei una piccola pompafiltro, che è una buona soluzione per un acquarietto di 60 litri. |
Ho un eden 511 su un 20 netti e direi che a manutenzione non mi piace. Pensavo a filtri esterni tipo ex400 o di quel genere però siccome non vorrei spendere soldi per questo allestimento pensavo ad un interno. Però non solo di spugna bensi un completo. Alla fine vorrei solo ridimensionare un normale filtro interno alle mie esigenze
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
esistono le classiche scatole a tre scompartimenti vuote, che costano poco, e poi ci metti dentro quello che vuoi, ma occupano spazio
Quote:
se fosse il 511, sarebbe sprecato per un 20 litri, dovresti toglierlo e usarlo nel 60 litri |
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
dovresti toglierlo e usarlo nel 60 litri, così abbiamo risolto il problema
per il 20 litri invece, con 10 - 15 euro ti compri una piccola pompafiltro minuscola |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl