![]() |
Plantacquario
Buongiorno a tutti, ho iniziato a seguire il forum per aggiornarmi sul marino, ma visti gli splendidi risultati dei vostri lavori ho pensato di mostrare qualche scatto della mia piccola palude di un metro.
Le foto sono di qualche mese fa, ora la differenza sta nel fatto che per scelta estetica ho fatto crescere dei muschi acquatici che ricoprono le rocce ed ho aggiunto abbondante pietra lavica che lavora come alleata al filtro biologico svolto dalla sabbia. Nessun filtro meccanico presente e unica fonte di calore le lampade da 90 watt. https://i.postimg.cc/rdJ9g20r/20191114-122100.jpg https://i.postimg.cc/dL2ZGmT7/20180308-180331.jpg https://i.postimg.cc/QBHMYpVJ/20180308-180322.jpg https://i.postimg.cc/hJkKC6kK/20180308-180316.jpg https://i.postimg.cc/14Hft5x6/20191114-122131.jpg https://i.postimg.cc/wyYQ6xCZ/20191114-122153.jpg https://i.postimg.cc/HcKHJKtq/20180305-210405.jpg https://i.postimg.cc/Y4sT8Fmg/20191114-121938.jpg https://i.postimg.cc/MfbPkfX9/20191114-122012.jpg https://i.postimg.cc/QVJZZFLL/20191114-122231.jpg https://i.postimg.cc/YhCZc8fg/20180305-210306.jpg |
Complimenti, il layout è molto bello. Come unico appunto al tuo posto forse invece delle Rasbora eteromorpha avrei messo una varietà più piccola come le espei.
Però oltre alle foto parla anche un po' della vasca: dimensioni, litri, piante, manutenzione... |
Quote:
L'illuminazione è led di tipo grow-lamp e non è presente alcun filtro. La manutenzione è pressoché nulla poiché mi limito solo ad un rabbocco semestrale. La fauna è composta da lumache, lombrichi e zanzare grazie alle quali larve si nutrono autonomamente i pochi pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl