![]() |
Consiglio Tecnica
Ciao a tutti vorrei allestire un acquario 70x30x40 75 litri netti, vorrei avviarlo con questo filtro biologico e relativi componenti e questa illuminazione, non so ancora che fauna mettere ma sicuramente sarà abbastanza piantumato
https://i.postimg.cc/LJsCRY9n/IMG-20191101-193247.jpg https://i.postimg.cc/D4djf14b/IMG-20191101-193304.jpg https://i.postimg.cc/JGMY6YS3/IMG-20191102-001733.jpg https://i.postimg.cc/0zHtNkjZ/IMG-20191102-002004.jpg https://i.postimg.cc/NySPdswL/IMG-20191102-002819.jpg https://i.postimg.cc/N9XCV3gD/IMG-20191102-002835.jpg https://i.postimg.cc/K3yBYVt0/IMG-20191101-192133.jpg https://i.postimg.cc/9rCy56mM/IMG-20191101-192152.jpg https://i.postimg.cc/tZ6Fpyn1/IMG-20191101-192216.jpg https://i.postimg.cc/V01gh5Zs/IMG-20191101-193122.jpg https://i.postimg.cc/7CGKGFT4/IMG-20191101-193138.jpg https://i.postimg.cc/Ny3p1d1H/IMG-20191102-003144.jpg |
ma la domanda qual è?
|
Se può andare bene come illuminazione filtro e materiale filtrante, dalle descrizioni sembrano buoni entrambi, ma sicuramente voi ne sapete più di me
|
no, se posso darti un consiglio, quel filtro è inutile, nel senso che ha un aspiratore di superficie che non è necessario, magari funziona anche, per carità, ma sicuramente non è necessario in acquario. meglio un "filtro" normale. ben sovradimensionato possibilmente
per quanto riguarda la luce, devi indicare marca e modello |
L'aspiratore di superficie si può cambiare con il classico da fondo ed un 500l/h che danno fino a 150 litri, in cm alto 32 largo 18 profondo 6
https://i.postimg.cc/vg0FnpWc/IMG-20191102-181209.jpg La lampada è una joyhill 50-70 cm full spectrum da 16w e 7000k poi in base alla lunghezza cambia il wattaggio https://i.postimg.cc/RqSDtspz/IMG-20191102-180635.jpg |
Quote:
|
A me sembrano cinesate, onestamente. Dove le hai trovate? Posta il link invece dell'immagine.
Personalmente mi affiderei a un filtro più che blasonato e di qualità dato che deve funzionare, bene, 24 ore su 24 per il resto della sua vita...basta un Askoll Pratiko da meno di 100€ Parimenti per l'illuminazione, ma qui dipende da che tipo di flora vuoi coltivare, ma a questo punto va benissimo una lampadina a LED del brico... PS. Specifico per chi non sia mentalmente flessibile, che con "cinesate" non mi riferisco alla provenienza; dalla cina provengono la maggior parte dei componenti della tecnica acquaristica. Mi riferisco alla qualità del prodotto, bassa, economica, non supportata, poco affidabile, di massa. |
Per il prezzo che ha si può provare, mal che vada lo cambio con un pratico, appena lo provo vi faccio sapere e grazie mille per le info
|
Quote:
Ovviamente la guarnizione di quel coso non la troverai da zoomarket, allora dovrai ricorrere al primo filtro esterno che troverai in negozio e sarai costretto a comprarlo, sovraprezzato, perchè gli shop online non lavorano gli ordini alla domenica e i tempi di consegna sono di almeno una settimana. Tutto questo per risparmiare 30 euro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl