![]() |
Batteriosi...
Dopo otto anni a causa (molto probabilmente) di un abbassamento del kh con conseguente crollo del pH, si è determinata una moria dei batteri dei 2 filtri con pesci boccheggianti e morte della coppia di ancistrus che avevo dall’inizio della mia esperienza con gli acquari. Adesso che ho risolto l’aspetto chimico ecco che è esplosa una batteriosi (suppongo) con i m. sanctafilomena che si riempiono di pustole biancastre (sul dorso, in bocca e in testa) e, uno ad uno, dopo molti giorni da quando appaiono i bubboni, muoiono. Non riesco a prenderli (per trasferirli in una vasca ospedale) se non quando sono spacciati (tali bubboni non ne diminuiscono la vivacità ne l’appetito per giorni e giorni). Scalari, ancistrus e cory non sembrano infetti...
Cosa posso fare? |
foto? Valori acqua?
|
Quote:
Di seguito le foto (ho fatto il massimo): https://i.postimg.cc/QKsS9Y8c/B8-A8-...A8-A4-BE98.jpg https://i.postimg.cc/vxzhW7Tk/BED767...472-CC12-D.jpg https://i.postimg.cc/QFs0zXHg/1662-A...51-E8-BBE0.jpg |
Prova a trattare i pesci che manifestano sintomi in una vasca a parte con Rivamor anche se non ho ben capito la storia del filtro e il pH.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl