![]() |
da marino ad aquascape
Ciao a tutti,
ho dismesso un reef per motivi vari, ora ho una vasca 100x40x50 con sotto una sump da 50/60 litri, una lampada Vervve, uno schiumatoio e riscaldatori, vorrei trasformare la vasca in aquascape, vorrei evitare l'uso di CO2. Avete suggerimenti? Come posso riutilizzare il materiale che ho? Ho visto molto googlando ma niente di specifico per il mio caso. Ho un altro dolce da 180 litri con pesci vari e piante, praticamente autonomo: aggiungo acqua sul evaporato, cibo per i pesci e pulisco ogni tanto il filtro e vivono tutti alla grande da anni, senza concimazione ne CO2. Grazie a tutti per le risposte. Tha#28 |
mah dipende cosa intendi per "aquascape".....la tua intenzione di evitare la CO2 si sposa male con l'idea di una vasca spinta. quindi la vasca spinta va esclusa a priori.
resta da capire cosa intendi per aquascape, prova a mettere qualche immagine per farci capire cosa vorresti fare anche la sump è poco compatibile con l'uso della CO2. si può usare lo stesso ovviamente. ma avresti più dispersione rispetto ad una vasca senza sump, basta aumentare l'erogazione |
aspettiamo foto o immagini#70
|
queste sono delle immagini che ho trovato su qualcosa che mi piacerebbe provare a fare. Prendendo un po' da una un po' dall'altra. Sono spinti secondo voi?
https://i.postimg.cc/SYfLRLrH/aquascape1.jpg https://i.postimg.cc/YhtfVV27/aquascape11.jpg https://i.postimg.cc/s1Y4TyrK/aquascape4.jpg https://i.postimg.cc/PPKzk4Nw/Aqua-Scape7.jpg ------------------------------------------------------------------------ questo è il mio dolce attuale https://i.postimg.cc/Js5FvgkC/acquario-dolce.jpg |
ok, ho capito
ma senza CO2 e senza fertilizzare puoi usare solo muschi, felci e poco altro... per il resto conta la tua bravura nel creare un allestimento bello, con rocce e/o legni. il cosiddetto HARDSCAPE dipende da te e non dalle piante. |
io pensavo di metterci la torba o qualche prodotto specifico ad esempio Amazonia della ADA o similari...magari mescolando con akadama o argilla espansa per dare "aria" al sistema e poi cominciare a piantumare tipo echinodorus, hemianthus, limnophila, muschi su un tronco o su pietre e magari trasferire qualcosa dal mio acquario esistente... se poi aggiungo i pesci non dovrebbero creare loro la CO2?
|
ci sono vari tipi di fondi ADA, ma sono tutti più o meno pensati per vasche spinte. sono terre allofane molto ricche di sostanze e alterano i valori dell'acqua. argillla espansa no, meglio il gravelit che non galleggia, serve per "fare volume" a basso costo...
|
Quote:
|
aggiungo che "aquascape" non vuol dire per forza "vasca spinta", vuol dire ricreare sott'acqua un paesaggio o un allestimento particolare, e questo può essere fatto anche con piante poco esigenti. comunque di solito le specie usate sono abbastanza esigenti
se vuoi fare un alberello col muschio, lo puoi fare , non è difficilissimo. basta scegliere un legno con una bella forma (deve assomigliare al tronco di un albero) e poi la chioma la fai col muschio. puoi fare riferimento a questa vasca molto ben fatta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476247 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl