![]() |
carenza luce lampada riparmio energetico?
ciao a tutti:
ho allestito un 30 litri semi artigianale aperto,ed ho costruito una plafoniera con all interno una lampada a risparmio energetico osram,da 15w 900 lumen,6500k.+ una barra 20 cm 18 led smd 2835 a luce bianca, potenza 1w. per un totale di 16w.l'ho riempita con 100% acqua di rubinetto decantata,con aggiunta di biocondizionatore.ogni 10 giorni metto una goccia di fertilizzante della seachem. la vasca e partita il 14 di agosto,all interno ho 2 anubias,e varie Limnophila Sessiflora,le anubias stanno bene,e vedo con piacere che nascono nuove foglie...mentre le altre sembrano soffrire di carenza di luce,hanno gli steli allungatissimi,e non sono belle gonfie come ho visto nelle foto in rete,ma sembrano spelacchiate.... possibile che sia colpa dell'illuminazione? in giro ho visto vasche con pochissimi watt,e queste piante crescono rigogliose. |
quasi sicuramente manca anche la CO2, ma non importa.
la striscia a led non so quanto possa influire, può darsi che sia irrilevante, 1w è pochino poi la Limnophila prende nutrienti dall'acqua ma ha anche delle belle radici.... e richiede un fondo fertile, non sono radici solo "di ancoraggio", servono proprio per assorbire nutrienti.... se hai una CFL da 15w, prova a metterne una leggermente più grossa. puoi aumentare i watt semplicemente cambiando lampadina, ma poi comunque in acquario è tutto collegato: luce-nutrienti-fertilizzazione-CO2. Se aumenti la luce, in teoria dovresti aumentare poi anche tutto il resto |
ciao grazie della risposta!
effettivamente non immaginavo fosse cosi complicato tenere le piante...avevo moltas piu dimistichezza col marino... e pensare che sugli articoli in rete le danno come le piu semplici da mantenere,anche senza fertilizzazione o luce abbondante. |
se ti riferisci alle Anubias, queste sono abbastanza semplici, ma non significa che possano vivere di sola acqua, tutte le piante hanno bisogno di nutrienti, micro e macro...le Anubias comunque NON sono vere piante acquatiche, direi piuttosto PALUSTRI, che crescono molto bene emerse in ambiente molto umido
sulla Limnophila invece il discorso è un po' diverso, è già una vera pianta acquatica, assorbe qualcosa dalle foglie, ma ha molte radici e assorbe molto anche dalle radici. quindi serve un fondo fertilizzato o, per lo meno, non inerte. tutte le piante hanno bisogno di nutrienti, chi più chi meno una Limnophila stupenda io l'ho vista solo in acquari con fondo fertile e molta CO2 e molta luce, poi ovviamente cresce anche in condizioni molto meno spinte, magari diventa meno bella comunque richiede un sacco di manutenzione, perchè cresce molto in fretta, ti costringe a mettere spesso le mani in acqua per fare le potature, e alla fine molti la tolgono per la disperazione: dopo la potatura, hai tutto l'acquario pieno di "moncherini" inguardabili, e il fondo pieno di radici intricate. Comunque resta molto valida, perchè è abbastanza facile e consuma i nutrienti, quindi è utile per combattere le alghe |
grazie mille per le dettagliate spiegazioni!
|
Metterei anzichè una 15 watt 6500 due lampade da 8-9 watt una 6500 K ed una da 4000 Kelvin , per completare lo spettro luminoso . Non credo che 15 watt siano pochi in una vaschetta da 30 per una pianta facile come la Limnophila , quindi tendo a credere si tratti di carenza in qualche parte dello spettro luminoso . Come ti è stato detto con un po' di concimazione le piante crescono meglio , magari dicci anche i valori dell'acqua se li hai misurati . Se non hai riflettori per la lampada come seconda prova puoi mettere un foglio di carta stagnola dietro la lampada per aumentare la luce in vasca .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl