![]() |
ACQUA OSMOSI - come deve essere.
Ciao ragazzi, se ne parla poco della importanza dell'acqua d'osmosi con cui poi andiamo a preparare l'acuqa marina per la nostra vasca.
Non è da sottovalutare ma è da mettere allo stesso pari della scelta del sale giusto. Intanto pochi seguono il proprio impianto ad osmosi piccolo o grande che sia, bisognerebbe monitorare constantemente ad ogni cambio che la membrana faccia il suo dovere e che i pre e post filtri siano buoni. Importante: - Il carbone prefiltro abbatte il cloro presente in tutte le acque, oltre ad aassorbire tante altre sostanze, va cambiato spesso da esso dipende tanto la durata della membrana e la qualità dell'acqua ottenuta. - Il filtro per sedimenti invece ha + una funzione di salvaguardia della membrana, da controllare il corretto fluire ogni tot. - La membrana è fondamentale, prenderne di qualità e controllare cosa ne esce in maniera costante, solo così capiremo se è da cambiare. Un valore attendibile è prendere i fosfati che non sono mai a zero e oltretutto di nostro interesse. -Reattore postosmosi, da collegarsi direttamente all'impianto e contente resine per SILICATI e FOSTATI, è importantissimo in quanto queste due sostanze rilevanti per la nostra vasca di coralli non sono abbattibili completamente dalla sola membrana. A questo punto abbiamo una acqua d'osmosi pronta per esere miscelata in contenitori PULITI e presciacquati con la stessa acqua. Voi adattate altre precauzioni? :-) |
cambio carbone ogni 3 mesi
cambio sedimento ogni 6 cambio resine a colore uso un misuratore di TDS...che mi dice la qualità |
Ci vuole del carbone particolare o basta il carbone attivo normale?
|
quello per impianti a osmosi...sono cartucce
|
thanks #12
|
Benny,
che valore deve dare il tds per capire che và cambiata la cartuccia piuttosto che laq membrana? Cioè, quando non è piu accettabile il valore? |
a me viene 1....se sale cambio....naturalmente sarà un aumento graduale....intorno a 30 credo non vada piu' bene
|
Quote:
Se leggi sulla cartuccia del carbone c'è la durata in litri, io prendo quella meno il 20%, infatti non sapendo la qualità costante della mia acqua preferisco non richiare. Per il sedimento come dice benny può andare bene, per la membrana è lo stesso, trovatevi un valore misurabile bene, io preferisco i fosfati o i silicati così faccio 2 cose in 1 !! :-)) |
grazie
|
Garkoll, ma attualmente dato che hai venduto tutto.. hai solo i pesci rossi ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl