![]() |
Aumento Watt
Ciao,
Ho da poco preso in mano la gestione di un acquario, spinto anche da questo forum. Prima se ne occupava mio padre, con non moltissima dedizione, su consigli del negoziante circa pesci da inserire ed altro. Da quando l’ho preso io, con scarsa esperienza alle spalle, sto provando a fare qualcosa di buono, inserendo anche piante vere. Al momento ho messo una anubias barteri, pistia e cryptocoryne wendtii ed ho un neon da 9w. È consigliato e possibile aumentare il wattaggio, senza che ci siano controindicazioni per piante ed acquario? Grazie mille e mi scuso per la lunghezza del messaggio:-)) |
Per quelle piante dovrebbe bastare il 9W (se la vasca è quella del profilo). Considererei però di passare ad un litraggio maggiore, volendo continuare a tenere dei pesci.
|
Grazie per avermi risposto!!
Purtroppo, pur non avendo grandi conoscenze (seguivo da ospite il forum per sapere qualcosa in più) sto cercando di limitare i danni, anche se la mia ntenzione è quella di prendere una vasca nuova. Per quanto tempo dovrei tenere acceso l’acquario? 7/8 ore al giorno vanno bene? (Come sto facendo adesso) |
Di solito si parte con 4 - 5 ore per salire a 7 - 8, per evitare alghe dovute all'ambientamento delle piante. Si può anche partire subito con 8 ore, che per la fotosintesi sono la quantità sufficiente.
Non andrei oltre le 9 - 10 ore di luce a meno di vasche poco illuminate e/o casi particolari. Se stai già illuminando per 7 - 8 ore sei già a regime, continuerei così, salvo problemi. Sarebbe interessante sapere lo spettro della luce che usi. Se non lo conosci, controlla la nomenclatura o la sigla (ci dovrebbe essere un numero tipo 840, 940, 865 o 965 che ne indica la temperatura di colore e la resa cromatica). Tra i neon commerciali (NON pensati per uso acquariofilo) sono ottimi i neon Osram o Philips (o i relativi cloni) serie 865 o 840, a seconda che ti piaccia più una luce calda o fredda, rispettivamente. Per la cronaca: il primo numero indica la resa cromatica (se 8 è maggiore dell'89%, se 9 maggiore del 90%), ossia quanto lo spettro appare "pieno" come quello solare e quanto restituisca colori fedeli. I secondi due numeri indicano la temperatura di colore in Kelvin (865 --> 6500 K, ossia bianco "freddo"; 840 --> 4000K, ossia bianco caldo). |
Quote:
il problema semmai è che la Pistia è galleggiante e fa ombra alle altre |
metti una foto
|
Scusate se leggo solo ora!
Il neon è un osram dulux s (9W/827). Le piante per ora crescono abbastanza, anche se vorrei farle crescere di più. Forse, quelle che hanno sofferto maggiormente son state proprio le pistia, anche se hanno diverse foglioline nuove (le cryptocoryne hanno sofferto a causa di cambio di acqua, in quanto ho aggiunto quella demineralizzata, -è la seconda volta che marciscono- ma dovrebbero essere normale). Ancora una volta, grazie per la disponibilità :-)) https://i.postimg.cc/J09ThjGV/D3-F01...C04979-D87.jpg |
cerca di limitare la pistia, che è invasiva
il fondo è vuoto, praticamente nel terreno non hai piante... |
È la sezione giusta per chiederti quali piante potrei inserire con quella luce?
Aggiungo cryptocoryne wendtii o altre della stessa famiglia? In alternativa, cambiare neon, metterne uno più forte e, di conseguenza, scegliere le piante? |
La plafoniera dell'acquario dovrebbe avere un'etichetta su cui è scritto i watt massimi della lampada che puoi mettere.
Riguardo alle piante, con poca luce vanno bene altre Cryptocoryne di piccole dimensioni, delle Anubias nane e altre epifite, ma fai conto che l'acquario è abbastanza piccolo quindi sei limitato nella scelta. Una domanda, l'acquario da quanti litri è? Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl