![]() |
Nuovo acquario per Discus
Buongiorno a tutti,
torno a scrivere dopo anni di inattività perchè purtroppo tra traslochi, lavoro, figli non è stato semplice. sono in procinto di comprare una nuova vasca della juwell rio 240 Dopo anni passati con il rio 180 con scalari e 5 anni di inattività vorrei ricominciare dai discus. Sto leggendo parecchi articoli a riguardo, però mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che ne capisce più di me. La vasca sarà appunto un rio 240 (più grande non entra ) e questa è già la prima domanda che vi voglio fare. Va bene? è adatta? Vorrei affiancare anche un filtro esterno a quello interno del rio Fondo da utulizzare? chiaro? scuro? sabbia ? ghiai? sicuramente ho letto che deve essere più fino possibile. eventuale popolazione in 240 netti 6 discus? eventuali coinquilini sempre considerando il litraggio? vorrei mettere anche qualche pianta, quindi vorrei sapere se voi utilizzate l'impianto co2 (che tra l'altro già posseggo, impiato co2 della ruwall con elettrovalvola e ph metro con sonda da sostituire visto i 5 anni di inutilizzo) bè intanto non vi stresso più anche perchè ho tantissime domande da farvi e vorrei partire con il piede giusto. Grazie in anticipo Giuseppe |
240 litri secondo me sei al limite per i dischi, ma si può fare
per i discus c'è una sezione apposita, ti sposto là io lascerei perdere la CO2, e opterei per un allestimento di sabbia scura e legni, poche piante, magari galleggianti o epifite, e poca luce... allestire un acquario per discus è una vecchia diatriba, c'è chi sostiene che possono stare in un plantacquario, altri dicono che il plantacquario non va bene....forse dipende dal plantaquario, sicuramente un plantacquario spinto con luci da stadio e CO2 a palla non va bene. a me piace vedere i discus tranquilli e rilassati |
Ciao e grazie per avermi risposto,
a proposito della sabbia scura andrebbe belle anche il ghiaietto nero finissimo? Come piante avevo pensato anubias, muschio, galleggianti ( tipo lemna) e anche della vallisneria su tutto il lato lungo posteriore che non dovrebbero avere grosse difficolta' con luci, temperature e co2 e forse anche la sagittaria a ciuffetti (forse) |
ragazzi, mi sa che devo cambiare obbiettivi. Mia moglie mi ha fatto una sorpresa e mi ha comprato il rio 180 invece che il 240. Quindi devo ricominciare e rivedere tutto da 0.
Suggerimenti per la popolazione? sicuramente non potro mettere discus |
Quote:
|
Buonasera e rieccomi, scusate l'assenza ma non ho staccato un attimo dal lavoro
Allora alla fine sara' RIO 240 che arriva la prossima settimana. Intanto mi sono portato avanti ed ho fatto analizzare i valori dell'acqua di rete PH = 7,5 KH= 10 GH= 14 NO2 = 0 NO3= QUALCHE TRACCIA CONDUCIBILITA = 649 ms che ne pensate? andrebbero bene per gli stendker? forse abbassando un po' il ph fino a 7 ? grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli. Giuseppe |
1 allegato(i)
Buonasera a tutti,
Vi volevo fare vedere la vasca dopo 12 giorni di maturazione https://i.postimg.cc/XpFqV3dv/IMG-20190929-160805.jpg |
Io abbasserei il KH almeno a 5... poi bisogna aspettare che le piante crescano perché così crei delle zone riparate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl