![]() |
Vi presento i miei, aiuto per identificarli con precisione
Ecco i miei 5 esemplari acquistati due settimane fa.Il
negoziante mi ha saputo dire solo che erano 'misti ' ,io credo da quello che ho letto che alcuni siano oranda testa di leone, gli altri non sono sicura, mi aiutate a capire meglio? https://i.postimg.cc/6TrYGg8k/20190818-215936.jpg https://i.postimg.cc/GHbzPKYH/20190818-220006.jpg https://i.postimg.cc/Hc53zPB7/20190818-220152.jpg https://i.postimg.cc/gLWsTqTt/20190818-220457.jpg https://i.postimg.cc/hXyCtmXh/20190818-220741.jpg |
Ciao.Sono tutti oranda testa di leone.. ognuno di loro ha il wen diverso.. chi più accentuato e sviluppato, chi meno ;-)
Quello che mi piace di più è quello con le pinne e il wen nero #70 (il wen è quella massa sulla testa :-)) ) |
Ciao, mi associo a Carmine: sono tutti Oranda, magari "non purissimi" e un po' misti come ha detto il negoziante ma molto molto belli secondo me.
Anche a me piace molto quello bianco e nero, ma sono tutti belli! Come mai li hai presi già così grandicelli? :-) |
Grazie :-)in realtà li volevo prendere più piccoli ,ma sono stata varie volte al negozio e non li ho mai trovati, questa volta li hanno messi in vasca davanti a me, sia grandi che piccoli ma i piccoli erano tutti uguali, quindi ho scelto quelli che mi piacevano di più. Quello con le pinne e il wen nero, che mio figlio ha chiamato Nerone, è anche il mio preferito, il più furbo e quello con la faccia, se così si può dire parlando di un pesce, più simpatica . Quello nell 'ultima foto con la coda nera in parte a me sembra non abbia il wen ,è possibile che sia di un'altra varietà?
|
Devi partire dal fatto che non sono oranda testa di leone puri.
Quello nell'ultima foto è quello con meno wen di tutti, ma da quello che vedo un pò c'è anche su di lui, altrimenti doveva essere proprio liscio e uniforme col dorso Se puoi posta una foto più nitida Io prenotai e poi comprai un oranda testa di leone, grandezza medio/grande e lo pagai 25€. Tu quanto li hai pagati l'uno? ps: quanti litri è la vasca e da quanto è avviata? Posti una foto con la vasca completa? :-)) |
Io li ho presi piccoli piccoli a 4€ e mi piace molto vederli crescere :-)
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk |
;-)Li ho pagati 6 euro ciascuno.
La vasca è 120 x 40 x 50 ,circa 240 litri, avviata da anni non ricordo esattamente da quando perché terza che cambio per grandezza e ho sempre utilizzato il filtro della precedente per la 'avvio. Appena posso posto qualche altra foto, anche se ancora il layout è da sistemare, aspetto che arrivino piante resistenti in negozio |
Buon prezzo.. quanto misurano? Il mio è 15/16cm :-))
Attendo le foto allora ;-) |
Ad occhio non ti so dire, farò una foto vicino alla mia mano cosi si capiscono un poco le dimensioni
|
rieccomi :-) questa è la vasca, un poco spoglia al momento, i pesci appena inseriti hanno deciso di devastare rotala ed egeria di cui avevo inserito qualche potatura da poco, per non parlare di una roccia sul quale avevo legato un bel poco di riccardia, sparita #07
Ho intenzione di inserire qualche echinodorus e qualche altro legno, il pratino che prima ricopriva tutta la parte centrale sto cercando di farlo crescere solo lateralmente in modo da lasciare spazio ai pesci che amano frugare nella sabbia. https://i.postimg.cc/bZ418VZN/20190820-195618.jpg https://i.postimg.cc/sQrSGBPk/20190820-195642.jpg https://i.postimg.cc/D8jqpwFG/20190820-195648.jpg Una volta era cosi https://i.postimg.cc/njmJgz6h/P-20170310-104258.jpg Questo invece è baffo in primo piano https://i.postimg.cc/rKw8F84Q/20190820-195732.jpg Dimenticavo ,i pesci misurano circa 8 cm di lunghezza pinne comprese, il piú grande è perla, quello bianco con la testa rossa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl