![]() |
Fertilizzazione in colonna o nel fondo?
Ciao a tutti,
ho un acquario già avviato da molti anni, con fondo inerte e non fertile. Mi hanno regalato delle piante (echinodorus schluderi, egeria densa e cryptocoryne beckettii) che vorrei inserire. Non voglio rifare l'acquario per il momento, quindi vi chiedo gentilmente che fertilizzazione mi consigliate, in particolare se in colonna o tramite pasticche nel fondo e quali marche sono migliori. Non prevedo di usare CO2. Grazie |
Se vuoi concimare per crypto ed echinodorus delle pastiglie nel fondo, per l'egeria nulla se cresce bene, altrimenti in colonna. Ma se non hai né tanta luce né co2 non esagerare.
|
ok grazie, e quale marca mi consigliate? devo aggiungere anche ferro?
|
Il ferro non dovrebbe servirti, non avendo una vasca spinta potrebbe bastarti quello presente nelle pastiglie.
Per le marche ce ne sono varie, io mi ero trovato bene con le 7 sfere Jbl. Ma per dirla tutta le crypto mi avevano invaso la vasca anche senza concimare... |
Ok, costano anche poco: mi piace!!
so che non c'entra niente in questa sezione del forum, ma con l'illuminazione come mi devo comportare? Ho una plafoniera con due lampade pl assolutamente da cambiare perchè inadatte (10000K, 24W). Due lampade pl, una da 6500K e una da 4000K sempre da 24W se le trovo potrebbero andar bene? Se riesco a trovare led con lo stesso attacco potrei anche optare per questa tipologia. Ho un acquario da 60litri lordi. |
Per le pl sì, dovrebbero andar bene. Se anche le metti uguali, due 6500 o due 4000 a seconda se vuoi luce più fredda o più calda, non ci sono problemi. Per le led non le ho mai provate in acquario quindi non ti so dire.
|
Ok, grazie. Ma posso ridurre anche i Watt o due lampade da 24 possono andare bene?
|
Quote:
dipende dalle piante.... sappi che in colonna è sempre rischioso.....se sbagli dosi, sei fottuto invece nel fondo non ha controindicazioni, va sempre bene sicuramente Echinodorus sp. ha bisogno nel fondo, invece Egeria prende tutto dall'acqua, dipende dalle piante |
A meno che tu non abbia problemi o esigenze particolari le terrei della stessa potenza attuale le lampadine. Anche perché in fondo se pure scendessi a 20-21 Watt per lampada, risparmieresti al massimo 8 Watt.
Inoltre se hai deciso di iniziare a fertilizzare non so quanto senso possa avere ridurre la luce... Comunque se volessi potresti provare ma dovresti controllare la risposta delle piante. |
Ok grazie delle risposte. Con due lampade da 24W sarei sui 0.8 W/l o un po' di più. Controllando su internet direi che sono compatibili con egeria, echinodorus schlueteri ‘Leopard’ e cryptocorine beckettii
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl