![]() |
AMBLIGOBIUS PHALENA con dsb?
ciao,ho un problema con i cianobatteri che continuano a ripresentarsi,girando un po online,mi sono imbattuto in più articoli che dicono che AMBLIGOBIUS PHALENA è un pesce ghiotto di cianobatteri. Il mio dubbio è il dsb,a guardare la forma sembra di quelli che si infilano nella sabbia e la portano in giro ovunque.Qualcuno sa darmi qualche notizia? grazie
|
Quote:
No, non metterlo ... Quello é un pesce che scava e sposta la sabbia , avresti un casino e acqua sempre torbita Non è un pesce da dsb. Dovresti cercare il motivo dei ciano; descrivi un po’ vasca e tecnica , magari ti si può dare una mano |
ok grazie per la risposta,era proprio quello il mio timore,che fosse un pesce scavabuchi.
la mia vasca è un cubo 70x70x60,10 cm di dsb aragonite sugar size, circa 13kg. di rocce tra aquaroche e roccie vive,3 pompe di movimento,skimmer quantum 120 e plafoniera hydra 52. come pesci ho 2 pagliaccetti,1 ctenochaetus striatus, 1 Carpenter'S Flasherwrasse e 2 gamberetti. |
Come ti ha detto Gerry, non é la soluzione e crea problemi... Foto della vasca, delle rocce e della sabbia...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl