![]() |
Substrato non fertilizzato
Ciao a tutti! :-))
Poco prima dell'inizio dell'estate ho allestito un acquario di 80 litri netti: per l'illuminazione ho utilizzato una plafoniera T5 da 4 neon da 15W l'uno, come impianto di CO2 utilizzo quello della Askoll con bombola usa e getta, infine come substrato ho utilizzato Akadama originale stendendo per 4 cm quella a granulometria grossa e per 3cm quella pił fine. Tornando dalle vacanze avevo intenzione di inserirvi le piante e i pesci ma leggendo su alcune riviste acquariofile e su questo stesso sito il consiglio di inserire un substrato fertilizzato oltre a pomice, torba in granuli ecc. mi sono chiesto se non avessi fatto meglio a rifare il fondo dell'acquario seguendo gli anzidetti consigli. Premettendo che non voglio creare un Olandese ma comunque un acquario con un discreto numero di piante e un pratino in primo piano, che prosperino in buona salute, vi chiedo se sia necessaria la sostituzione del fondo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl