AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   microsorm pteropus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539257)

MarcoII 19-07-2019 18:25

microsorm pteropus
 
ho fatto una fesseria.
ho interrato le mie microsorum , so bene [adesso] che non è la scelta ottimale per il loro sviluppo ma non vorrei ora disfare tutto per riallestire. E' cosa fattibile trovare un modo per sistemare la situazione?

Il problema è nato dopo l'allestimento del mio acquario. Ho notato dopo due giorni dal suo avvio che le foglie si erano macchiate di nero. Ad ora le foglie non sembrano ulteriormente macchiarsi ne marcire, il tutto sembra in una forma di stasi, ne vanno avanti [crescita e nuove piante] ne deperiscono. L'acquario ad ora ha 11 giorni

allego foto.
https://i.postimg.cc/JnX1djVf/IMG-20190712-WA0003.jpg
https://i.postimg.cc/PfKcnPX9/IMG-20190712-WA0007.jpg

grazie per eventuali consigli e pareri

Asterix985 20-07-2019 12:24

Succede con le Microsorum, capita quando la pianta si adatta a condizioni diverse ( valori acqua o piante da forma emersa..).
Possono continuare a macchiarsi e perdere anche diverse foglie.. le nuove foglie non dovrebbero piu' farlo.

Toglile dalla ghiaia, sono epifite e se le tieni così ti muoiono, legale al legno.

MarcoII 20-07-2019 16:45

ti ringrazio per la risposta.
non c'è scelta quindi devo rifare tutto >_>
Se mettessi qualche pesce che le mangi? qualcosa che velocizzi la morte delle piante? io di rifare tutto proprio non me la sento

Avvy 20-07-2019 19:01

Perché rifare tutto? Basta che le sfili lentamente dal fondo e le leghi al tronco che si vede dietro...

MarcoII 20-07-2019 20:58

il tronco è al centro della vasca, non mi piace posizionarle li. Io le avevo messe dietro.
dovrei quindi sfilarle e rimetterle legate ad un altro piccolo tronchetto magari. Svuoto parzialmente la vasca e posso provare così magari

Avvy 21-07-2019 00:23

Anche senza svuotare...

MarcoII 21-07-2019 11:46

bene posso provare così allora.
adesso avrei un'altra domanda, ho reperito nel giardino dei legni utili allo scopo. Uno è un pezzo di prugna o pesca gli altri due sono legni di pianta ornamentale non la conosco onestamente, è simil rosa molto leggero come legno.
Adesso sono in acqua e devo togliere la corteccia ancora.

Credete possano andare bene come tipologia?

Asterix985 21-07-2019 17:47

Nei post in evidenza nella sezione "allestimento e manutenzione" c'e' una guida sui vari legni che possono essere usati in acquario o meno, se non sai di che pianta sono non usarli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08302 seconds with 13 queries