![]() |
Oranda Red Cap morto
Salve a tutti, nella mia vasca da 150l ieri sera purtoppo ho trovato il mio Oranda morto sul fondo del acquario, premetto che con questo caldo la temperatura in vasca era circa sui 29 gradi durante il giorno pero non avevo visto segnali preoccupanti da parte del pesce che nuotava, mangiava e si comportava come sempre, verso le 20 ieri la temperatura era scesa a 27 gradi e l'unico segnale era che ad un certo punto ha iniziato a mettersi sul fondo, io esco di casa e torno dopo circa un paio di ore e lo trovo morto, in acquario è presente un altro pesce rosso senza apparenti problemi, cosa puo essere successo? Come puo essere morto nel giro di due ore? E con l'altro come mi devo comportare? Grazie
|
Ciao, se puoi indica subito parametri acqua...strana una morte così improvvisa, quanto era "anziano"?
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk |
Non ho i valori sotto mano ora, aveva 6 anni, non ha segni sul corpo di malattie ne nulla, l'unica cosa gli ho cambiato marca di mangime 3 giorni fa, che abbia avuto un malore improvviso? Allego una foto post morte
https://i.postimg.cc/PCdtrQD9/20190704-015239.jpg |
Uh che bellino che era! Mi dispiace!
Comunque a sei anni non era più giovane, potrebbe essere vecchiaia, uno stress mal sopportato...Potrebbe essere anche dovuti al cambio di cibo. È essenziale però capire se sono cambiati i parametri dell'acqua... Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk |
Quasi certamente non è morto di vecchiaia, la causa non si può stabilire senza esami ma una concausa credo possa essere stata la temperatura che si è alzata.
|
Dopo un mese se ne è andato pure l'altro pesce(7 anni).. i valori ora come ora sono nella norma tranne i nitrati che con le striscette mi danno 250 mg/l.. adesso non ho piu pesci in vasca ma ho un Black Moor e un pesce rosso figlio dei due morti che non so che razza sia(corpo tozzo e corto e coda lunga ma singola) in un altra vasca all'aperto sul balcone che vorrei spostare in acquario, come posso fare ora? Devo fare ripartire da zero l'acquario? E i due pesci spostandoli potrebbero risentirne? Grazie
|
Ciao, mi dispiace molto.
Il valore di nitrati che citi è molto molto alto, potrebbero sicuramente aver avuto un un'effetto. Come mai sono così alti? Pochi ricambi d'acqua? Il "figlio" sarà semplicemente un un'incrocio nato con cosa singola, e così come il black moor può essere spostato ma solo dopo aver ottenuto valori più adatti in vasca, aver controllato che ph e temperatura non sono troppo diversi e un buon periodo di ambientamento... Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk |
Dopo la morte del primo ho pulito bene il fondo e ho cambiato almeno un terzo dell'acqua, sinceramente sono rimasto stupito a vedere quei valori #24 ora cosa posso fare con l'acquario? Basta un bel cambio di acqua o devo partire da zero e fare maturare tutto da capo? Grazie per le risposte.
|
NO3 a 250 è altissimo #06. Pulendo il fondo, hai smosso tutto lo sporco ed il resto.Ora togli i pesci e mettili in acqua pulita alla stessa temperatura di come stanno ora...
Nel frattempo fai cambi cambi d'acqua nell'acquario così da far scendere gli NO3. Una volta che si saranno assestati sui 25mg/l, allora potrai reinserire i pesci ps: per essere sicuro del valore che misuri di NO3, servirebbe il test a reagente.. quelli a striscette sono poco veritieri |
Quote:
Aggiungo che non è necessario azzerare tutto e far maturare il filtro (anche se magari è opportuno che controlli che effettivamente stia funzionando bene); per il resto, cambi d'acqua fino a una situazione "normale" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl