![]() |
Sump per dolce
Lo so che questa è la sezione per gli acquari marini. Non cacciatemi però!!!!!:-))
Mi hanno indirizzata qui perchè ci sono i veri esperti di Sump e relativi tubi, pompe, overflow. Ho ritirato un acquario 120x40x55 e una sump 62x45x42 Dedicherò le vacanze estive all'allestimento. Sto leggendo un po' di tutto sulle sump ma, se è possibile, mi servivano informazioni un po' più specifiche da chi se ne intende per non sprecare soldi.... visto i costi !!! sto cercando info su: potenza pompa di risalita dimensione tubi discesa e risalita overflow senza bucare vetro Grazie per l'aiuto (#18se arriverà) https://i.postimg.cc/LYzgWcQM/ACQUARIO.jpg |
Sul overflow senza forare mi sento di consigliarti il tunze che va bene o anche il blau per la risalita dipende dalla prevalenza e quanto scambio vuoi uo opterei per una elettronica jebao e te la regoli la portata.
Attenta però che gli overflow esterni se smettono di scaricare allaghi, considera anche un sistema a gallenggiante di sicurezza per la vasca che nel caso spegne la risalita Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Mi servirà una risalita sul metro e mezzo.
Dicevi una cosa così? Jebao DCS-2000 Pompa Elettronica regolabile di risalita 24V fino a 2000l/h Tunze 1074/2 https://i.postimg.cc/mPnXgGmW/interrutore.png |
Si una cosa del genere però devi collegarlo a un relè se guardi su ebay c'è un venditore che le fa,risalita guarda la curva della pompa e valuti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Grazie per l’aiuto!
Quindi Tunze e Jebo2000 per la mia vasca (120x40x55) vanno bene?-34 Su ebay non sono riuscita a trovare quel tipo che prepara sensore livello e relè mi dici il nome o mi mandi link? |
Mi pare elettro999 per la risalita prendila un pelo più grande tanto è regolabile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
:-)) Di nuovo qui, scusa sai... ma noi femmine siamo un po' intimidite da ste cose da idraulico/elettricista #12
Allora ho trovato queste pompe c'è poca differenza di prezzo tra la 3000 e la 4000, Tenuto conto dell'acquario 120x40x55 e sump 62x45xh42 tu quale prenderesti? https://i.postimg.cc/z3c8hG7L/3000.png https://i.postimg.cc/bDvfG72H/4000.png Ho trovato anche il pacchetto con il sensore ma, scusa l'ingnoranza, come lo collego alla pompa se è sommersa? https://i.postimg.cc/jDrV6w7j/rabbocco.png |
Io prenderei la 4000 come ti hi detto poi la regoli la portata,per il discorso galleggiante devi attaccare la presa 220 alla scheda che quella in caso sale il galleggiante blocca il circuito e spegne la pompa,al massimo contattalo e una persona gentile ti sa aiutare magari te ne fa una sulle tue esigenze
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Una cosa considera il livello che sale in caso pompa spenta se puoi fai la sump più grande possibile per essere tranquilla... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Sei stato gentilissimo e ti ringrazio tanto.
Purtroppo ho mandato a prendere la pompa prima della tua risposta e siccome parlavamo della 2000 e tu mi avevi scritto di prenderla un pelino più grande alla fine ho preso la 3000. Speruma bein!! |
Tanto il dolce non hai bisogno dello scambio come il marino...se hai valutato che va bene sei a posto[emoji106]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl